Spazio satira
Frosinone
18.01.2025 - 18:42
Da tempo avevano manifestato il loro dissenso sulla pedonalizzazione di piazzale Kambo. Già prima della partenza del cantiere. E oggi pomeriggio hanno protestato organizzando un flash mob, dell'ultima ora, raccogliendo ben 80 firme che sottoscrivono la petizione che chiede "misure urgenti per risolvere i disagi derivanti dal cantiere della stazione ferroviaria di Frosinone" e soprattutto "la non pedonalizzazione definitiva di piazzale Kambo". Un centinaio i partecipanti alla manifestazione organizzata dal comitato civico "Laboratorio Scalo" guidato dal presidente Luca Teatini. C'erano anche il comitato "Fontana Unica", i consiglieri comunali "dissidenti" ossia Anselmo Pizzutelli (Lista Mastrangeli), Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli) e Giovanni Bortone (Lega). Presente anche un esponente dell'opposizione Armando Papetti (Lista Marzi) e il segretario del circolo del Pd Marco Tallini. Ma anche tanti commercianti della zona, preoccupati per il futuro, e numerosi cittadini.
«Basta con i disagi per i pendolari - si legge sui cartelli - Basta con i disagi per gli automobilisti. Basta con i disagi per le attività commerciali. No alla pedonalizzazione di piazzale Kambo. Si all'accesso agevole e sicuro alla stazione ferroviaria. Si ad una viabilità fluida. Si al rilancio economico dello Scalo. Si alla ricucitura del quartiere. Si a piazzale Kambo fruibile e transitabile». Il comitato chiede all'amministrazione comunale di rivedere l'intero progetto di "grande piazza". Ma soprattutto sulla pedonalizzazione il giusto compromesso, per il comitato, sarebbe quello di lasciare una corsia fruibile alle auto in modo da rendere più semplice l'accesso per tutti e in modo particolare alle persone con disabilità oppure agli anziani. Tra le proposte, invece, c'è la creazione di un parcheggio nell'ex area dello scarico merci sia per i pendolari sia per la sosta breve per gli accompagnatori. Intanto le proteste non si fermano. Il comitato "Laboratorio Scalo" ne ha annunciate altre «fin quando le cose non cambieranno», ha detto il presidente Teatini. Così come andrà avanti la raccolta della firme.
Visualizza questo post su Instagram
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione