Spazio satira
Il processo
09.10.2021 - 08:21
Il maresciallo Gaetano Evangelista a fine deposizione
Una particolare compilazione degli atti: da qui parte il lunghissimo controesame del luogotenente Gaetano Evangelista, ora a capo della stazione di Piedimonte, tra i primi a scavare sulla morte di Serena Mollicone all'interno della caserma di Arce.
Macro incongruenze, nella compilazione degli atti - secondo Evangelista - che avrebbero rappresentato un primo campanello d'allarme su «punti da approfondire».
Il secondo "campanello d'allarme", riferirà nell'udienza fiume, è il racconto delle donne delle pulizie sulla porta ritenuta "l'arma del delitto", contro cui Serena (per la procura) viene sbattuta a seguito di un alterco.
Dalle incongruenze, con il supporto dell'appuntato Venticinque, parte l'attività investigativa che ha portato ieri a processo l'ex maresciallo Franco Mottola, la moglie Anna Maria, Vincenzo Quatrale e Francesco Suprano. Una ricostruzione senza pause, incalzato dalle difese, che avrebbe portato a evidenziare il "grande depistaggio" in oltre otto ore di escussione.
...CONTINUA...
Tutti gli approfondimenti su questo argomento sono disponibili nell'edizione odierna, in edicola o nella versione digitale di Ciociaria Oggi.
EDICOLA DIGITALE: Approfitta dell'offerta, un mese a soli € 0.99
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione