Cerca

L'inaugurazione

Il rione Napoli ha un nuovo parco: ieri giornata storica per il quartiere

L'area verde è stata intitolata all'indimenticato sacerdote, monsignore Mario Morganti. Una riqualificazione che il quartiere aspettava da quarant'anni

Grande festa al Rione Napoli. Ieri l'inaugurazione degli spazi riqualificati. Una giornata storica per il quartiere che aspettava da quarant'anni una nuova veste. A sottolinearlo il consigliere Massimiliano Bruni che si è detto entusiasta dell'importante riqualificazione che ha abbracciato più spazi riconsegnando decoro e diverse attività ludico ricreative.

Con parole cariche di storia e sentimento il preside Luigi Gulia ha ricordato l'imponente figura di don Mario Morganti: il parco ieri mattina è stato intitolato, alla presenza della famiglia d'indimenticabile sacerdote. È stato don Paolo Galante a celebrare all'aperto la funzione religiosa con annessa benedizione degli spazi.

«Inaugurazione degli spazi di piazza XIII Gennaio del Rione Napoli, parco don Mario Morganti, la piazzetta e tutte le attività sportive del mini golf, del padel e del calcetto, siamo contenti di poter affermare oggi che l'intervento di riqualificazione, il primo tassello del più ampio mosaico di riqualificazione del Rione Napoli è stato compiuto, è un segno tangibile, concreto che l'amministrazione ridà nella disponibilità dei cittadini, una parte di città che finalmente può essere usufruita e fruita in pieno relax, in piena sintonia relazionale e sociale da parte dei nostri concittadini.

Siamo particolarmente soddisfatti ed avremmo dovuto concludere sicuramente prima, ma un anno e mezzo di pandemia ha rallentato tutte le attività, compresa la conclusione di questo cantiere che è stato il primo a partire della nostra programmazione amministrativa.
Oggi (ieri, ndr) è il giorno dei bambini, della possibilità di poter godere di spazi a loro dedicati, è il giorno delle famiglie e coincide anche con una ripartenza dopo un anno e mezzo di pandemia – ha concluso il sindaco- Una ripartenza di una vita fatta soprattutto di aggregazione sociale che è il modello nel quale abbiamo sempre creduto, frutto di un lavoro condiviso, non solo da parte dell'amministrazione, ma ricordo a tutti da parte del comitato spontaneo costituito sia Rione Napoli, che da sempre ha seguito le opere e le iniziative di questa amministrazione».

A moderare gli incontri la giornalista Ilaria Paolisso.
Presenti molti esponenti politici ed una rappresentanza dei vigili urbani e degli uffici comunali. La giornata è continuata tra allegria e fruizione dei nuovi spazi da parte della cittadinanza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione