Cerca

Scippatori scatenati fuori dall'asilo, tre casi in pochi giorni

Scippatori scatenati fuori dall'asilo, tre casi in pochi giorni

Frosinone

Scippatori scatenati fuori dall'asilo, tre casi in pochi giorni

Mamme borseggiate fuori dalle scuole: sale l'allarme ed è polemica. I furti, almeno tre nelle ultime due settimane, si sono verificati tra via Zamosch e via Botticelli dove hanno sede - rispettivamente - la scuola materna del secondo circolo e l'asilo nido.
Fuori le due strutture, distanti appena cento metri, ogni mattina tra le 8.30 e le 9.30 c'è molto caos viste le innumerevoli auto dei genitori che accompagnano i figli scuola. Di fronte c'è anche l'altro plesso del secondo circolo, quello di via Herold.

Le mamme molto spesso arrivano velocemente, parcheggiando anche in seconda fila: giusto il tempo di consegnare il bimbo alle maestre e poi rimettersi in macchina. Poco tempo, pochissimo: una manciata di minuti. Quanto basta però a qualche attento osservatore che ha notato che le mamme nella fretta lasciano la borsa in macchina e così si appostano nei dintorni dei tre edifici, pronti a colpire i genitori più distratti: nelle ultime due settimane sono state tre le mamme vittime del furto, con bottini anche relativamente ingenti.

L'ultimo episodio si è verificato ieri mattina a via Zamosch quando una mamma non trovando la borsa sul sedile della macchina è rientrata in classe credendo di averla dimenticata in aula. E invece no: la serratura era stata forzata con destrezza e velocemente al borsa è stata portata via.

A mettere in guardia le mamme che entrano nell'istituto senza borsa sono quindi le addette alla portineria che subito le invitano a tornare in macchina a riperenderla nel tempo più veloce possibile, ma ora scatta la psicosi da furto, e le mamme non ci stanno. «Già non era, e non è comprensibile - tuonano le mamme - che non ci sono parcheggi adeguati per le scuole visto che in poche centinaia di metri ci sono tre istituti frequentatissimi. Il nostro appello al comune finora è caduto nel vuoto. Ma adesso la questione è molto seria. Chiediamo all'amministrazione una maggiore attenzione monitorando i tre istituti la mattina dalle 7.30 alle 9.30 con una pattuglia della polizia locale. Non ci sembra chiedere troppo visti che tutti si riempiono la bocca parlando di sicurezza e legalità. Fuori le scuole dei nostri figli mancano entrambe le cose: perchè non si interviene subito?».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione