Cerca

Le cartoline "speciali" degli studenti del primo circolo

Le cartoline "speciali" degli studenti del primo circolo

Cassino

Le cartoline "speciali" degli studenti del primo circolo

Una cartolina speciale. Spedita da alunni altrettanto speciali del primo circolo. È la mattinata che si è vissuta ieri nell'ufficio postale del Colosseo con gli alunni delle medie e della quarta e quinta elementare, le docenti accompagnatrici e il direttore di sede che ha risposto alle domande incessanti e alla curiosità dei più piccoli. A loro ha donato anche libri.
Una “festa” ritagliata grazie a un gesto semplice. E stamattina si replica.
Il progetto ha una sfida ambiziosa ed è tutta racchiusa nel titolo “Conosci la tua città, vivila”: educare all'autonomia. Perché trascorrere un'esistenza autonoma non significa non chiedere mai aiuto, ma vuol dire soprattutto riconoscere i propri limiti e sapere a chi rivolgersi in caso di necessità. È lo spirito che ha animato l'Istituto Comprensivo Cassino 1 che ha scelto di rendere protagonisti tutti gli alunni, in particolare i diversamente abili o con svantaggio socio-culturale, in continuità tra scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado. In sostanza si vogliono potenziare le autonomie personali e sociali dei giovanissimi, soprattutto le capacità di comunicare e sviluppare competenze. L'autonomia, la possibilità di muoversi e di usufruire dei servizi della propria città - di quella in cui si vive o si studia - è fondamentale per poter affrontare il percorso di vita.

Diverse le tappe: dopo un pranzo trascorso in pizzeria, dove bambini e ragazzi hanno autonomamente gestito il momento del pasto, si è passati alle Poste con l'invio di una cartolina. Ma nuove sfide si profilano all'orizzonte: dalla visita alle forze dell'ordine al viaggio in treno.

Foto Alberto Ceccon

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione