Cerca

Il sostegno

Attacchi di ansia, stress, panico: il covid mette a dura prova la nostra psiche

Da ieri operativo il numero verde per il supporto psicologico. Un modo per alleviare le sofferenze dei cittadini in questo difficile momento

Un supporto psicologico per fronteggiare il Coronavirus.
Ne dà notizia il ministero della Salute. «L'emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica delle persone alle prese con una situazione inedita nella sua drammaticità si legge in una nota Il timore del contagio, le misure di isolamento, tanto indispensabili sul piano sanitario, quanto difficili su quello umano, la solitudine, i lutti, le incertezze economiche: tutti elementi che possono far nascere attacchi di ansia, stress, paure».

Da qui una risposta: da ieri è operativo il numero verde di supporto psicologico 800.833.833, attivato dal ministero della Salute e dalla Protezione civile, con il sostegno tecnologico offerto gratuitamente da Tim.
Un numero scelto rendendo omaggio alla legge 23 dicembre 1978, numero 833, che ha istituito il Servizio sanitario nazionale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione