Ciak, Motore, Azione
14.11.2019 - 18:00
Tra i film che più di tutti negli anni hanno attirato l'attenzione dei creatori di bufale per un sequel, Zombieland la fa da padrona. L'instant classic del 2009, diretto da Ruben Fleischer, ha conquistato da subito il cuore degli spettatori con un macabro umorismoe personaggi difficilmente dimenticabili e per anni si sono rincorse voci di un secondo capitolo. Nessuna si è rivelata fondata fino allo scorso anno. Arrivato in pompa magna con il cast originale, che dall'epoca ha fatto passi da gigante, Zombieland – Doppio colpo è il sequel che i fan stavano aspettando. A distanza di dieci anni Fleischer riesce a catturare l'essenza scanzonata e autoironica che aveva contraddistinto il suo primo gioiellino. Girato in maniera più matura e forse meno dinamica, il secondo capitolo perde parte di quell'ironia ingenua che ha fatto scuola, ma ne esce rafforzato anche grazie all'immaginario creato undici anni fa sul quale è possibile fare affidamento per trovare nuova linfa.
Esattamente come visto nel primo capitolo non conosciamo i nomi dei protagonisti, ma li identifichiamo attraverso il loro luogo di provenienza. Dieci anni dopo gli eventi che hanno visto Columbus, Tallahassee, Wichita e Little Rock sopravvivere all'assalto di un gruppo di zombie inferociti in un parco giochi, ritroviamo la nostra sgangherata banda all'interno della Casa Bianca. Con il mondo che ha superato da tempo le vecchie e datate istituzioni, il monumento di Washington è diventato la nuova base dalla quale questo gruppo di non-eroi, come specificato dalla regola numero 17, prosegue tranquillo la propria vita. Non tutto può durare in eterno e così anche la tranquillità schiantarsi contro un muro. Dopo un litigio, Little Rock, la più giovane del gruppo, scappa con un ragazzo appena incontrato, Berkeley.
Partirà così una spedizione di recupero da parte degli altri tre. Un film dinamico e che, rispetto al precedente, corre su binari molto meno rudimentali ma assolutamente altrettanto funzionanti. Sicuramente il primo capitolo rimarrà nel cuore degli spettatori come una novità graffiante per il periodo, cosa che potrebbe mettere in cattiva luce il suo sequel, ma che in realtà si scrolla dai paragoni con il predecessore confezionando un'avventura di una famiglia strampalata in salsa zombie. Woody Harrelson ed Emma Stonetornano aguidareil filmdopo che per loro Hollywood ha aperto tutte le porte.
Il primo, dopo il grandissimo successo con True Detective, ha avuto il tempo di farsi candidare come miglior attore non protagonista agli Oscar per la profonda interpretazone in "Tre manifesti a Ebbing, Missouri", Emma Stone ha invece stupito con le sue doti canore in "La La Land" finendo a sua volta nella shortlist per una statuetta. È quindi il momento di ripassare le regole: #1. Tenersi in forma; #2. Il doppio colpo ti salva la vita; #3. Attento ai bagni; #4. Allacciati la cintura... e tante altre accortezze che, in caso di invasioni zombie, potrebbero salvarvi la pelle. lo sa bene Columbus che le applicherà in questo ritorno a Zombieland!
Zombieland Doppio colpo
di Ruben Fleischer
con Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Abigail Breslin, Emma Stone, Zoey Deutch
Azione/horror, 99 minuti
Usa 2019
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione