Spazio satira
Ciak, Motore, Azione
19.10.2020 - 22:00
Nel panorama dei film d'azione degli anni recenti, dopo Mad Max: Fury Road, sembra essersi levato un vento ispiratore. Il capolavoro post-apocalittico ha spianato la strada a registi e sceneggiatori, preparando il terreno per una nuova ondata di film carichi di energia cinetica.
Pellicole ispirate, ritmate e potenti che hanno coinvolto ilpubblico, unendo ad una cura importante per gli stunt anche trame coinvolgenti e avvolgenti.
È in questo panorama che Chad Stahelski e David Leitch hanno iniziato a far fiorire il genere ed è stato quest'ultimo, nel 2017, a coinvolgere Charlize Theron in "Atomica Bionda". La Guerra Fredda rimane il teatro principe per le storie di spie, inseguimenti e pestaggi. All'avvicinarsi della Caduta della Cortina di Ferro, Lorraine Broughton, un'agente di primo livello del MI6, agenzia di intelligence britannica, viene inviata a Berlino perché la sicurezza degli agenti segreti sotto copertura è in pericolo.
La possibilità che questi nomi cadano nelle mani sbagliate è credibile ed è necessario riportarlo in sicurezza. Da qui un viaggio nei bassifondi della Germania, divisa e contesa, in un contesto plumbeo condito da tonalità al neon. Il contatto infiltrato, l'agente David Percival, ha abbracciato a pieno la cultura locale, nel bene enel male. Risorsa preziosa o potenziale anello debole? Dopo aver co-diretto John Wick, film che ha mostrato come l'azione fotorealistica abbia una potenza narrativa grandiosa, in cantiere c'era il secondo capitolo della saga con Keanu Reeves, ma il regista ha abbandonato il progetto per portare sullo schermo questa pellicola, adattamento della graphic novel The Coldest City.
Il film è un racconto spionistico condito da inseguimenti ad alta velocità, ma, soprattutto, da scene d'azione e combattimento coreografate alla perfezione. È questo che contraddistingue le opere di Leitch e Stahelski, la grande maestria nell'arte del combattimento cinematografico, maturata in anni di professione da stuntman. La vera stella che illumina tutto e fa brillare di luce riflessa gli altri è Charlize Theron. Siamo abituati a vederla nei panni di una perfetta gentildonna, truccata e parruccata ma, prima in Mad Max: Fury Road, e poi nei panni di Lorraine Broughton, ha dimostrato che gli eroi action sono anche quelli che corrono sui tacchi a spillo, senza niente da invidiare ai colleghi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione