Uno Stadio “Dante Popolla” tempio dello sport e della solidarietà in occasione della sesta edizione della School Cup, il triangolare di calcio intitolato a Irene Di Mario, la giovane strappata precocemente alla vita dall’Anemia di Fanconi: l’evento, come di consueto, è stato promosso dall’Airfa, l’associazione italiana per la ricerca su questa rara malattia genetica, e ha visto la collaborazione del Comune di Ceccano, del Comitato provinciale dell’Unicef, della Sezione comunale dell’Avis, del Miur e delle scuole superiori cittadine.

Sono state proprio le rappresentative dell’Istituto Alberghiero, del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Economico a scendere in campo davanti a ottocento spettatori, che hanno acquistato il biglietto d’ingresso da tre euro per contribuire alla raccolta fondi: come i 7000 euro del 2015, anche la somma di quest’anno andrà a cofinanziare lo studio dell’attività della metalloproteasi in cellule di pazienti affetti dall’altrimenti detta pancitopenia costituzionale, il progetto biennale condotto dal Dottor Enrico Cappelli dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.

L’Airfa si è impegnata a coprire l’intero costo di 40000 euro e, durante la scorsa edizione della School Cup, ha destinato una parte del ricavato all’Unicef (300 euro per la popolazione del Nepal) e all’Avis Ceccano (700 euro per l’acquisto di un emoglobinometro): solidarietà nella solidarietà. Se la vera vittoria è stata quella di tutti i promotori e i partecipanti, presenti nel ricordo di Irene per contribuire alla lodevole causa, quella prettamente sportiva è stata conquistata in campo dall’Istituto Alberghiero, che ha superato il Tecnico Economico (poi premiato con la Coppa Disciplina) ai rigori nella terza e decisiva partita, dopo il sostanziale equilibrio visto nelle gare precedenti (Liceo-ITE 0-0 e Alberghiero-Liceo 1-1 con vittorie dagli undici metri, rispettivamente, di ragionieri e liceali).

Non sono mancate altre emozioni nel finale: i ragazzi dell’Alberghiero hanno dedicato il successo al loro amico e compagno di scuola Michele Funari, il ragazzo ceccanese investito da un’auto a dicembre e ancora ricoverato al Gemelli di Roma. La mattinata è stata scandita dalle note della Banda Comunale e dalle voci di Sara Lo Scalzo e Federica Roma, e le premiazioni finali si sono svolte alla presenza del Sindaco Roberto Caligiore, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Mario Sodani, della Presidentessa dell’Airfa Albina Parente, del Dottor Carlo Dufour dell’Istituto Gaslini e dei rappresentanti delle scuole coinvolte.