Spaccio tra i banchi delle scuole superiori: la polizia non ferma i controlli. Anzi li potenzia. E anche ieri il personale del Commissariato di Cassino era già in azione prima che la campanella suonasse per dare l’avvio alle lezioni.

Tra i banchi c’erano due “studenti” speciali, Alec e Condor, pastori tedeschi del reparto cinofili della Polizia di Stato che hanno aiutato gli agenti a controllare circa 700 studenti di due istituti scolastici della città, l’Agrario e l’Itis. E anche stavolta, come nel caso della settimana scorsa tra le aule della Ragioneria, sono stati beccati due ragazzi. Hanno 19 e 17 anni e sono stati trovati in possesso di 10 grammi di hashish già confezionata per lo spaccio e altri 10 grammi di marijuana.

Immediata anche la perquisizione presso l’abitazione del maggiorenne che ha consentito agli agenti il rinvenimento di ulteriori 10 grammi di hashish e di due bilancini di precisione. Così mentre per il minorenne è scattata la segnalazione alla Prefettura di Frosinone, per il giovane di 19 anni è arrivata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ma gli agenti del Commissariato agli ordini del dottor Alessandro Tocco non si sono fermati solo agli istituti scolastici di II livello dove l’allerta è sempre alta e le verifiche continueranno, sia all’interno degli edifici che sui pullman di linea.

Ulteriori controlli sono stati effettuati in tutta la città e, in particolar modo, nelle aree sensibili del centro urbano. Gli agenti hanno infatti setacciato la villa comunale e la stazione ferroviaria, luoghi notoriamente frequentati da persone dedite allo spaccio di stupefacenti.