Nella notte del 16 agosto unâinfinità di persone, con il naso allâinsù e gli occhi attenti, si è appostata lungo le mura del paese per ammirare lâormai celebre spettacolo pirotecnico del ferragosto palianese offerto come da consuetudine dalla BCC Credito Cooperativo di Paliano. Si sono conclusi così, con i tradizionali, ma sempre sbalorditivi fuochi dâartificio, i festeggiamenti dellâEstate Palianese. Anche questâanno il successo, fra numero di partecipanti compaesani e visitatori, è stato enorme, ed è stato confermato dai numerosi apprezzamenti diffusi fra le strade e sulla piazza virtuale del web. Anche le critiche naturalmente sono state presenti, ma sono state anche smorzate dagli altrettanti pareri di stima e di gratitudine rivolti da più parti a tutta lâorganizzazione. Il programma dellââEstate Palianese 2016â ha accontentato un poâ tutti soddisfacendo i più svariati gusti. Câè stato posto per la più alta cultura con âUn pomeriggio a letteratura di corteâ, lectio magistralis del professore emerito Giulio Ferroni e la XVI rassegna di pittura âPremio Giacomo Lisia, cha ha premiato con il primo posto il pittore Antonio Mazziale; poi il musical di Ilaria Isabelli e lâomaggio a Fabrizio De André da parte di Amedeo di Sora; e ancora tutta una serie di concerti che hanno dato spazio al rock, al jazz, alla musica leggera e a quella popolare degli âHernicantusâ, fino al repertorio della Banda Musicale âCittà di Palianoâ, e la presentazione del video di Marta Verrecchia, vincitrice di âThe Voice of Tomorrowâ, che ha avuto la scenografia de La Selva e del Gymnasium Fuksas; infine, per il piacere di grandi e piccini il âCircOtelloâ con i formidabili spettacoli degli artisti di strada; a concludere la comicità dellâartista di Zelig Andrea Perrone. Ha trovato posto nel calendario, come da consuetudine, anche la tappa a Paliano della âXXIV Transumanza sulle vestigia dei nostri aviâ, occasione in cui è stato premiato dalla carovana il signor Franco Bruni per essersi contraddistinto, nella realtà palianese, per essere stato un vero e proprio self-made man, perché ha ottenuto successo sociale e professionale esclusivamente ai propri meriti e alla propria attività . E poi naturalmente tutte le iniziative che hanno calato il paese nellâatmosfera magica di un altro tempo: i giochi de âIl Palio dei Popolaniâ che hanno visto i rioni fronteggiarsi nelle diverse competizioni; la âSerata Rinascimentaleâ dove gli ospiti hanno degustato una vera e propria cena a tema seduti a tavola con la corte di Marcantonio Colonna. Ovviamente di grande rilevanza la S. Messa e la processione in onore di Maria SS. Assunta, sempre molto partecipata e sentita, con la presenza dei gonfaloni e di diversi Sindaci dei comuni limitrofi. Lâevento cardine della festa è stato naturalmente il Corte Storico con la sfilata, in bellissimi e curatissimi abiti, dei figuranti accompagnati dai musici, dagli sbandieratori e dagli archibugieri. E ancora âLa Giostra del Turcoâ che vede annualmente i rioni sfidarsi nel torneo dellâanello e che questâanno ha portato la vittoria alla contrada di Terrignano grazie al fantino Diego Rossi. Il tutto ben assemblato dallâAssociazione Culturale Palio dellâAssunta & Corteo Storico âCittà di Palianoâ che ha anche ben curato tutto lâitinerario museale. I palianesi membri dei comitati di zona hanno allestito in maniera egregia il percorso enogastronomico, offrendo ai buongustai cibo e vino di qualità e di tradizione. Il mercato tradizionale di merci varie e stand gastronomici nellâAntica Fiera ha richiamato tanti curiosi e interessati, nonostante il caldo della mattinata di martedì. Lâassessore alla Cultura e vicesindaco Valentina Adiutori ha commentato: «Sì è concluso il ferragosto Palianese 2016. à doveroso ringraziare tutti i volontari che si sono messi in moto per allietare i nostri giorni di festa. Ringrazio la Pro loco di Paliano, l'Associazione Palio dell'Assunta & Corteo Storico, la Protezione Civile, la Croce Rossa, e ancora le forze dell'ordine, il Credito Cooperativo di Paliano, l'Amea, i dipendenti comunali. Il più sentito ringraziamento va ai cittadini di Paliano che hanno saputo dare ospitalità e accoglienza ai tanti turisti che questi giorni hanno scelto di trascorrere il ferragosto a Paliano». Anche il sindaco Domenico Alfieri, allâunisono di Adiutori, ha espresso eguali ringraziamenti: «LâEstate Palianese 2016, giunta al termine, si è rivelata ancora una manifestazione bellissima come testimoniano le tante persone che si sono riversate nel paese in questi giorni. Soprattutto tanti visitatori venuti da fuori il nostro comune, nonostante la concomitanze con tante altre feste che ci sono in questo stesso periodo un poâ ovunque. Tutto ciò a dimostrazione che il Ferragosto di Paliano continua ad essere noto e sempre più rinomato. Lo scopo della nostra Amministrazione ora è far sì che Paliano diventi attrazione turistica anche al di là dellâestate, attraverso tante altre iniziative a cui stiamo già lavorando. Per il successo del momento esprimo grande gratitudine in primis al vicesindaco Adiutori, per la sua costante presenza e per lâorganizzazione puntuale degli eventi culturali. Ringraziamenti dovuti poi a tutti gli enti cha hanno partecipato in vario modo, alle associazioni, ai dipendenti, ai volontari dei rioni per lâofferta enogastronomica di livello, alla BCC per i fuochi dâartificio che ormai sono un biglietto da visita per Paliano».
Ponte di Ferragosto da incorniciare: città presa d'assalto dai turisti
Ponte di Ferragosto da incorniciare: città presa d'assalto dai turisti
Paliano - Paliano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP