Ennesimo incidente sulla Strada regionale 155 per Fiuggi. Questa volta il sinistro si è verificato all'altezza del chilometro 12,100 tra La Stazza e il Porpuro. Un giovane residente a Monte San Giovanni Campano a bordo di una Lancia Y proveniente da Fiuggi e diretto verso Alatri, per cause ora al vaglio delle agenti della Polizia locale di Alatri, ha avuto un contatto con una Fiat Panda vecchio Tipo condotta da una signora del posto. L'incidente si è verificato intorno alle 14,45 ed è l'ennesimo che si è consumato in uno dei tratti della ormai famigerata strada statale 155.
I conducenti delle due utilitarie, oltre ad avere molta paura già prima dell'impatto, visto che nulla hanno potuto per evitare il contatto, sono state trasportate nel vicinissimo Pronto soccorso dell'ospedale San Benedetto, dove sono state medicate dai sanitari. Le condizioni di salute non sono gravi, ma non dimenticheranno sicuramente questo mercoledì di fine ottobre. Tutti sanno in provincia di Frosinone che la 155 è una delle arterie più pericolose, per via dei tanti incidenti anche mortali; lo testimoniano, da Frosinone a Fiuggi dagli innumerevoli altarini e mazzi di fiori a ricordare i morti.
Persone decedute per la ormai obsoleta arteria che nel corso dei decenni non solo non è stata ampliata, anzi in alcuni tratti, (zona Porpuro- località Curva di Puglino) addirittura ridimensionata e ristretta per installare un marciapiede fantasma. Tornando al sinistro di ieri, uno dei residenti ha dichiarato: "Capita spesso di ritrovarci automobili nei giardini, soprattutto di notte. La strada è pericolosa e non fruibile dai pedoni. Qualche anno fa fu investito un cittadino straniero che perse la vita".
Ogni giorno un incidente sulla Strada regionale 155, dovuti forse anche in alcuni casi alla velocità delle auto, ma sicuramente un'arteria poco sicura dove finalmente bisognerebbe intervenire con urgenza. Le forze di polizia spesso percorrono la Sr 155 anche con posti di controllo; ma questo deterrente a quanto pare non è sufficiente.