Poi è arrivata la grande urbanizzazione, con la costruzione di numerosi edifici per uso abitativo, e da allora sono cominciati i problemi. Il signor Maurizio Cirelli, oggi, fa persino fatica a ricordare la tranquillità e il decoro che prima contraddistinguevano la zona. E chiede alle istituzioni, Comune in primis, di intervenire.
«Il manto stradale è completamente rovinato - dice - Mi rendo conto che altre arterie del capoluogo sono interessate dallo stesso problema, come via Fosse Ardeatine e viale Mazzini, ma questo non giustifica che non si intervenga, perché migliaia di automobilisti, ogni giorno, transitano qui per tornare a casa o per raggiungere il centro sportivo Euroclub. Ho notato che ogni qualvolta che si effettuano lavori sulle condotte idriche o sulla rete del gas poi la situazione peggiora perché le ditte che dovrebbero riasfaltare in realtà si limitano a fare rattoppi indecenti che peggiorano solo la situazione».
Il signor Cirelli chiede poi allâamministrazione Ottaviani di porre rimedio al problema dellâalta velocità : «Una volta superato lâingresso della strada, che è in salita, le macchine procedono a tutto gas incuranti della presenza di case. Fino a quando câè stata la scuola, i residenti potevano almeno contare sulla presenza di strisce pedonali, mentre ora non ci sono più neanche quelle. Basterebbe ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale per convincere a mettere più spesso il piede sul freno».
Cirelli dice però con fermezza no allâipotesi di prevedere degli attraversamenti pedonali rialzati: «Mi sembra - argomenta - che portino più disagi che benefici, soprattutto alle persone anziane, a chi ha subito interventi chirurgici ed è in fase di ripresa e alle future mamme perché lo spessore è eccessivo e costringe praticamente a fermarsi, con la conseguenza che qualcuno distratto che sopraggiunge possa tamponarti».
Problemi anche con la manutenzione: «Quando la pubblica illuminazione fa i capricci siamo costretti ad attendere giorni prima che qualcuno del Comune si attivi per cambiare le lampadine e la sera, proprio per lâintenso traffico, non è piacevole stare al buio. Invito pertanto i nostri amministratori a prestare maggiore attenzione anche a quelle zone non considerate magari tanto strategiche, ma che sicuramente non meritano di essere ignorate».
Da via Brighindi sos al Comune: strada pericolosa per i residenti
Da via Brighindi sos al Comune: strada pericolosa per i residenti
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP