Che si parli di centro o periferia, non fa alcuna differenza. Ovunque la situazione è rovinosa, con rarissime eccezioni.
Tantissime le arterie che versano in condizioni pietose. Tra queste, sicuramente via Fosse Ardeatine, strategica per il collegamento della parte alta con quella bassa del capoluogo e proprio per questo ogni giorno transitata da migliaia di automobilisti.
Il manto stradale, soprattutto nel tratto iniziale, è costellato di crepe, buche o vere e proprie voragini che mettono a dura prova la resistenza delle vetture e lâequilibrio di centauri e ciclisti. Non se la passano meglio i marciapiedi, impraticabili in moltissimi punti.
Francesco Raffa, consigliere comunale e residente della zona parla senza mezzi termini di una situazione disastrosa: «Va certamente riconosciuto lâintervento del Comune, che da qualche tempo ha avviato dei lavori di manutenzione straordinaria, ma credo che un corso così frequentato meriterebbe qualche attenzione in più. La pavimentazione è ridotta a un colabrodo. Ci sono solchi enormi e pericolosi, lâasfalto è rovinatissimo. Un degrado che va avanti da anni, tanto che gli utenti non ricordano più quandâè stata lâultima volta che hanno visto la strada in buono stato e praticabile senza rischi. Si notano ricuciture indecenti, rattoppi vergognosi, che non hanno fatto altro che peggiorare le cose».
Così anche il titolare di unâattività : «Sono forse dieci anni che qui non si vedono operai. Abbiamo provato a far sentire la nostra voce, ma non abbiamo ottenuto alcun risultato».
Il commerciante lamenta anche i disagi causati da un pioppo che da mesi non viene potato: «In primavera, con il polline è praticamente impossibile tenere la porta della mia trattoria aperta. Abbiamo chiamato anche la Polizia locale, che ha effettuato un sopralluogo, ma poi non si è più visto nessuno. I rami dellâalbero sono ormai così lunghi che hanno raggiunto le finestre di alcune abitazioni. La gente è esasperata, ma pare che non interessi a nessuno, sicuramente non alla pubblica amministrazione che, visto lâatteggiamento, credo preferisca spendere i soldi per risarcire i cittadini piuttosto che investirli in manutenzione».
Rifiuti di ogni genere abbandonati per strada è lâaltro grande problema segnalato: «Nellâarea dove prima câera un supermercato, di proprietà comunale, oggi viene lasciato di tutto, addirittura i sanitari. Anche in questo caso, abbiamo contattato i vigili urbani che hanno potuto constatare lâindecenza. Neanche in questo caso, però, sono seguite azioni per rimuovere il degrado. Non sappiamo davvero più cosa fare e a chi rivolgerci. Abbiamo però capito che è del tutto inutile interessare le istituzioni, visto che ignorano completamente le segnalazioni che arrivano dai cittadini. Viviamo nel centro storico e lo amiamo perché racconta la storia di questa città e vederlo così ridotto ci fa rabbia. Siamo stanchi di lanciare appelli che puntualmente cadono nel vuoto. Vorremmo che chi di competenza ci ascoltasse e non venisse qui solo durante il periodo della campagna elettorale a fare promesse che poi vengono puntualmente disattese... Non è bello sentirsi snobbati».
A fare buona compagnia a via Fosse Ardeatine câè viale Mazzini, dove una parte della carreggiata, che presenta crepe molto profonde, è diventata pericolosa. Ma questo gli automobilisti lo sanno molto bene.
Via Fosse Ardeatine e viale Mazzini Guarda la gallery delle strade colabrodo
Via Fosse Ardeatine e viale Mazzini Guarda la gallery delle strade colabrodo
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP