Sabato prossimo alle ore 11 presso presso l'IIS "Pertini" si terrà la presentazione del libro "Cuori a metà- storie di ciociari nel mondo". Il progetto di valorizzazione delle eccellenze nostrane, a cura del GazzettinoCiociaro.it e di CiaoMag, è stato ideato da Stefania Del Monte che si occupa di italiani all'estero da anni e da Andrea Tagliaferri, giornalista locale, con il supporto di Francesco Caponera che ne ha curato il progetto grafico e dei coautori Elisa Potenziani e Giuseppe Gatta. La pubblicazione senza scopo di lucro ha ottenuto il patrocinio dell'amministrazione provinciale di Frosinone e dell'Automobile Club Frosinone, quale iniziativa a sostegno del territorio frusinate. "Abbiamo lavorato insieme a questo progetto – affermano i due autori – che è nato da una serie di interviste online fatte ad amici o parenti sparsi nel mondo e via via cresciuto, tanto che il libro è solo una selezione di queste storie di vita. ‘Cuori a metà', come dice il titolo stesso, parla di persone comuni che, partendo dalla nostra terra, sono emigrate non tanto in cerca di fortuna come si faceva in altre epoche, ma per realizzare se stesse, nei più svariati ambiti, dalla medicina alla cultura, dalla politica al commercio e alla musica...". La presentazione ufficiale, dunque, è fissata per sabato con un programma davvero ricco: si comincerà con i saluti istituzionali delle Autorità, seguiranno gli interventi dei due ideatori del progetto che saluteranno alcuni dei protagonisti del libro venuti appositamente dall'estero; poi si passerà a parlare di emigrazioni ciociare nella storia e di volti ciociari nell'arte a cura di due esperti, il poeta e scrittore Giovanni Fontana e il collezionista e studioso Remo Costantini, il quale esporrà anche dei preziosi manufatti a tema. A conclusione degli interventi vi sarà un piccolo momento conviviale dal tipico "sapore" ciociaro, seguito dall'esibizione di un duo musicale 'I-Taki Maki', anch'essi legati al progetto in quanto partiti da Alatri e radicati ormai da anni a Berlino.