Il cielo nuvoloso e il tempo non proprio dei migliori, non hanno scoraggiato organizzatori e spettatori. Le tradizioni hanno trionfato a Santa Francesca, insieme alle emozioni.
La cinquantaseiesima edizione della sagra della crespella è tornata alla grande nella popolosa frazione verolana, dopo lo stop dovuto all'emergenza da covid-19.
Tantissime persone hanno raggiunto Santa Francesca domenica scorsa per assistere alla sfilata dei carri folcloristici e lasciarsi immergere negli usi e costumi di una volta, nella degustazione delle crespelle e nella musica popolare con "I SaltAllara", i "Fuscofolk".
Tre i carri dell'edizione di quest'anno, ma la pioggia non ha consentito di portare a termine la rappresentazione dei componenti del numero tre dal titolo "Chi t'e' la pollera ... spara" ideato dal gruppo Bifolk.
La giuria, composta da Silvana Schioppa, dirigente scolastica; Francesca Cerquozzi, consigliera comunale con delega alla Cultura; Domenico Fusco e Maria Mastroianni della giuria del Gonfalone di Arpino; e dal parroco don Jacques Buhendwa, anche dietro la decisione unanime degli altri componenti del carri, ha decretato di assegnare il quadro con su scritto "carro vincitore" proprio ai Bifolk. C'è stato comunque un ex aequo per tutti i partecipanti.
A sfilare e a ricevere i complimenti anche i componenti del carro numero 1 "N'doccio pane i caccosa" del gruppo "Amici di Santa Francesca e del carro numero 2 "Pe esse assusì è chello paesano" capitanato da Benito Paniccia e Mario Piacentini.
Un plauso a tutti coloro che hanno permesso la riuscita dell'evento, agli sponsor e agli organizzatori.
Il comitato organizzatore è composto da Veronica Quattrociocchi, Stefano Verrelli, Jean Mary Aversa, Domenica Verrelli, Paolo Aversa, Vincenzo Campoli, Dino Dell'Unto, Vittorio Pazienza, Armando Quattrociocchi, Stefano Quattrociocchi, Stefano Pagliaroli, Angelo Rossi, Alfonso Vacca, Eugenio Velocci, Carlo Baglione, Erika Pazienza, Ilario Quattrociocchi, Maria Grazia Magale, Francesca Campoli, Antonietta Rossi, Silvia Quattrociocchi, Enzo Dell'Unto e il compianto Pierluigi Renzi, segretario dell'associazione "Amici sagra della crespella" scomparso circa un mese fa e che si era prodigato molto affinché la manifestazione potesse svolgersi nel migliore dei modi.
Consegnata una targa ricordo alla famiglia, ritirata dalla moglie Katia e dalla mamma Silvana. Donata una targa anche ai familiari di Angelo Quattrociocchi, veterano della sagra della crespella, venuto a mancare anche lui poche settimane fa.
Coordinatori dei chioschi delle crespelle: Enzo Dell'Unto, Franco Quattrociocchi, Sandro Cerelli, Vincenzo Campoli, Armando Quattrociocchi, Alfonso Vacca.
Se l'edizione di quest'anno è stata un successo si deve anche alle crespellare: Domenica Verrelli, Lucia Scarsella, Elena Vacca, Simonetta Ceci, Elisa Tarquini, Fabiola Di Maulo, Monia Cocco, Monia Quattrociocchi, Maria Pia Pagliaroli, Assunta Cristini, Valentina Quattrociocchi, Lucia Venditti, Marisa Cerelli, Elisa Rossi, Paola Rossi, Alba Mastracci, Maria Grazia Magale, Vincenzina Renzi, Graziella Verrelli, Franca Imperioli, Daniela Fontana, Filomena Rossi, Graziella Fontana, Veronica Renzi, Rosa Iacoucci, Milena Quattrociocchi, Giuseppina Calvetta, Graziella Campoli, Loreta Marcoccia e Romina Viglianti.