Scout in festa a Frosinone. Tante attività nella villa comunale e in altre zone della parte bassa del capoluogo ciociaro. Un evento itinerante nella giornata del ricordo vissuta con lo stesso entusiasmo di sempre per commemorare la nascita del proprio fondatore Robert Baden-Powell avvenuta il 22 febbraio 1857. Gli scout dei Gruppi FSE Fr 1 Cattedrale S.Maria e Fr3 Parrocchia Madonna della Neve si sono ritrovati alla Villa Comunale di Frosinone, per ricordare la nascita del fondatore Baden Powel ,chiamato da tutti gli scout del mondo B.P.
Tante le attività, giochi, iniziative che hanno entusiasmato tutti i protagonisti. Lupetti, Coccinelle, Guide, Esploratori, Scolte, Rover, Capi, R.S., guidati dai Capigruppo, non si sono risparmiati affinché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Prima del quadrato finale, per le premiazioni e i saluti, la messa presieduta dal vescovo diocesano monsignore Ambrogio Spreafico, insieme a don Paolo Cristiano assistente del Gruppo Fr1.
Come sempre il vescovo Ambrogio Spreafico ha esortato i tanti presenti a fare del proprio meglio, soprattutto in questo tempo di Quaresima, a dedicare attenzione alle persone più fragili, bisognose, a pensare a chi è solo, alle tante vittime della violenza, guerra di ogni genere, con l'augurio di lasciare questa nostra terra, migliore di come l'abbiamo trovata, come il fondatore B.P., ha lasciato nel suo ultimo messaggio, per gli scout di tutto il mondo. Tante le attività in programma anche prossimamente, tra cui le polentate con le famiglie, il San Giorgio e la caccia di primavera. Per tanti anche la partecipazione alla GMG di Lisbona 2023, insieme a Papa Francesco e ai giovani di tutto il mondo.
Chi volesse far parte del mondo degli scout può rivolgersi alle parrocchie di Frosinone che fanno parte del distretto. Un mondo in cui ci sono regole ben precise da rispettare, ma che preparano a divenire buoni cristiani e cittadini con valori importanti che faranno dei piccoli e grandi scout persone pronte a essere di aiuto al prossimo, a essere in prima linea nel volontariato e a contribuire, sicuramente, a rendere il mondo migliore.