Su il sipario. Si è tenuta ieri alla villa comunale l'inaugurazione del "Frosinone Christmas Village", con la casa di Babbo Natale e l'Ice Park. La casa si snoda in un sentiero tra le varie sale al primo e al secondo piano. Si entra a piano terra e si sale sulle scale all'interno del chiostro della villa, per poi percorrere tutte le stanze normalmente adibite al museo, nella parte alta.
Al piano terra, nella sala da cui si entra, è stata allestita una mostra fotografica con sedici opere e stampe rappresentanti la figura di Babbo Natale, dove gli elfi accoglieranno i bambini che lì potranno svolgere varie attività e li aiuteranno a scrivere le letterine che saranno poi consegnate al piano di sopra.
Ci sono inoltre la stanza dedicata al Polo Nord, la camera da letto con l'ufficio di Babbo Natale e quella del suo trono dove i bambini potranno, finalmente, consegnare le lettere e fare una foto con lui. Ingresso gratuito per i bambini sotto un metro di altezza, prezzo ridotto per quelli fino a un metro e quaranta, prezzo di dieci euro per gli adulti e nessun ticket per i portatori di handicap.
Dietro la villa, l'allestimento di una struttura polifunzionale, dove ci sarà tutta una serie di manifestazioni e anche concerti, tra cui quello previsto per il 14 dicembre di Stef Burns, storico chitarrista di Vasco Rossi, in un live rock natalizio. Il 21 ci sarà una bella sorpresa, con l'esibizione di un artista (per ora top secret) che ha scritto una canzone dedicata a Frosinone, e poi il tributo ai Måneskin con un concerto natalizio rock sempre all'interno della villa comunale. Si chiuderà il 4 gennaio con un omaggio ai Negramaro.
Sempre ieri pomeriggio è stato inaugurato anche l'IcePark, ovvero la pista di pattinaggio sul ghiaccio installata nell'area della villa, cui si potrà accedere dalle 10 di mattina alle 22.30. Aperto sia agli adulti sia ai bambini, con presenza anche di istruttori per chi volesse avvicinarsi a questa disciplina. Si possono noleggiare i pattini con giri da mezz'ora, al prezzo di sette euro, o da un'ora, al costo di dieci euro. Il "Frosinone Christmas Village", alla cui inaugurazione hanno presenziato il sindaco Riccardo Mastrangeli e gli esponenti della giunta comunale, rimarrà allestito fino all'8 gennaio.