Torna Panettone Maximo, il Festival del Panettone di Roma. Il contest si svolgerà domenica 4 dicembre presso lo spazio eventi "La Serra" del Palazzo delle Esposizioni. Sarà una lunga giornata di festa che si concluderà con la premiazione dei migliori panettoni artigianali di Roma e del Lazio.
Anche Latina e Frosinone sono rappresentate. Alla quarta edizione del contest Panettone Maximo concorre per la provincia ciociara la pasticceria Belsito Serrone, per quella pontina Cakao di Cisterna, Casa del dolce di San Felice Circeo, Maciste da Cori, Solo da Manduca di Aprilia e Un Sacco Goloso da Pontinia.
Gli altri concorrenti arrivano da Rieti, come Cocco Sweet Lab e Luna Pasticceria, e gran parte sono di Roma: Caffè Delizie di Sicilia, Con.Tro Contemporary Bistrot, Cristalli di Zucchero, Le dolcezze di Giano, Max Pasticceria, Panificio Nazzareno, Pasticceria D'Antoni, Pasticceria delle Rose, Spiga d'oro bakery e Vizio.
È di Velletri invece l'Arte del dolce, di Campagnano Arte e cioccolato, da Santa Severa partecipa Bonfì, da Subiaco Panzini, da Fiumicino la Pasticceria Patrizi e da Ardea, Zest.
L' organizzazione annuncia un evento in grande stile, con tanto di Christmas Market dove si potranno degustare e acquistare i panettoni. Verrà poi allestito uno show cooking di pastry chef dei migliori ristoranti della Capitale, con la possibilità per i visitatori di vederli all'opera. Si succederanno Cristina Passini (Enoteca La Torre, Roma, 2 stelle Michelin) alle 16, Andrea Cingottini (Acquolina, Roma, 2 stelle Michelin) alle 18, Irene Tolomei (Aroma, 1 stella Michelin) alle 14. Ci sarà anche Andrea Amato (Il Vistamare, Latina) alle 15 e Andrea De Benedetto (Vilòn, Roma) alle 17.
Il concorso Panettone Maximo prevede due categorie: panettone tradizionale e al cioccolato, e il compito di decidere chi salirà sul podio è affidato ad una giuria di esperti, che assaggeranno panettoni rigorosamente privi di etichetta, lievitati e realizzati secondo il disciplinare erogato nel decreto emanato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze il 22 luglio 2005.
La kermesse verrà presentata dalla direttrice del magazine online "MangiaeBevi", Sara De Bellis, brillante conduttrice chiamata a coinvolgere il pubblico. Pubblico che potrà esprimere il proprio voto per assegnare uno dei quattro premi speciali. Gli altri sono quello della stampa estera, quello al miglior packaging e alla migliore comunicazione digitale.
In programma anche un premio ai vincitori del contest per giovani influencer dedicato alla migliore fotografia e al miglior reel a tema panettone. La manifestazione di domenica sposa anche la solidarietà: i partecipanti potranno infatti donare i loro panettoni ai bambini e alle mamme assistiti da case famiglia facenti parti della rete MB Lazio.