Tutto come promesso. Gli ex organizzatori del presepe vivente alle Piagge l'anno scorso avevano annunciato, non senza dispiacere, un anno di stop promettendo che sarebbero tornati in azione questo anno. E così è stato. Infatti il 29 dicembre torna la rappresentazione e con tante novità, ad iniziare dal percorso. Se per diciotto edizioni tutto si svolgeva con partenza dal rione Piagge fino sotto le mura dell'Acropoli, per questa edizione, gli organizzatori "Noi per il presepe vivente", hanno pensatoad unpercorsorivoluzionario.Infattisecondo lelorointenzioni si partirà come ingresso da Porta San Francesco per poi proseguire tra le strade del centro storico fino sopra sempre l'area dell'Acropoli dove ci sarà la natività.
Una idea innovativa che certamente porterà ad una enorme partecipazione di pubblico come è sempre stato nel passato.
Ricordiamo che l'impegno organizzativo è enorme per questa manifestazione sia dal punto di vista logistico che per le circa cento persone partecipanti suddivise nei vari ruoli. Una diciannovesima edizione che si preannuncia scoppiettante e che si inserisce in un calendario ricco di iniziative grazie ad una fattiva collaborazione tra comune (assessorato alla cultura), Pro loco e associazioni. Da ricordare infatti che soltanto pochi giorni fa è stato presentato un cartellone di eventi che sta già dando isuoi frutti. Non solo tante manifestazioni nei fine settimana ma anchela filodiffusione di musiche natalizie nell'intero centro storico. E il presepe vivente nella data di domenica 29 dicembre si inserisce in questo programma.