Tutto pronto per la trentaduesima edizione del Liri Blues Festival. La location sarà per il terzo anno la città di Veroli e tutti i concerti saranno ad ingresso libero. Si parte domenica 21 luglio alle ore 22 con una delle più apprezzate chitarre in ambito Blues: da Jackson (Misissipi) "Melvin Taylor". Si tratta di un gradito ritorno per il festival avendo già ospitato l'artista dalla città di nel lontano 2002. Figura tra i "bluesman" più apprezzati nel panorama internazionale. Il suo stile di chitarra potrebbe ricordare molto Jimi Hendrix ma in realtà il rock blues di Melvin Taylor non prende spunto da nessuno se non da Muddy Waters padrino di varie generazioni di musicisti. Eccellente nell'uso dell'effetto "wah-wah" il chitarrista possiede una conclamata capacità tecnica che abilmente unisce alla sua creatività. Un pioniere che non si riconosce negli standard attuali e propone si il classico blues ma spaziando in mille rivoli e sconfinando ovunque le sue dita riescono ad arrivare toccando stili differenti passando con estrema facilità dal Blues al Funk al Rock e al Jazz. Un talento innato e una tecnica impressionante. Lunedì 22 luglio saliranno sul palco tre band a partire da "Mario Donatone plays rai Charles". La band romana proporrà al pubblico una rivisitazione delle musiche del grande Ray Charles. Mario Donatone artista poliedrico pianista e cantante con alle spalle innumerevoli collaborazioni con artisti internazionali, rivisiterà brani storici appartenenti ad uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi; Ray Charles.

A seguire sarà la volta del trio "G&the Doctor(s)". Le potenti note scure da contralto, la forte e brillante personalità di Gloria Turrini  (percussioni washbroom e voce accompagnata da Mecco Guidi al piano e da Andrea Guerrini alla tromba, faranno rivivere la musica di un tempo attraverso uno spettacolo energico ed emozionante di matrice Black dove traspaiono dinamiche che vanno dal lato più romantico e dolce delle ballad fino ai groove più potenti dello swing.

Chiuderà questa edizione del festival il quarto ed ultimo concerto che ricorderà la scomparsa avvenuta nello scorso mese di Giugno del pianista, cantante, chitarrista "Dr. John". Fu ospite del festival nel  lontano 2010. "Tribute to dr. John" verrà eseguito da un ensemble composta da dieci musicisti tra i più apprezzati del paese come il Maestro Daniele Sepe, Gennaro Porcelli (chitarra solista di Edoardo Bennato), Mario Insenga (noto fondatore della band "Blue Stuff"), Luciano Nini, Francesco Citera (ex campione del mondo di fisarmonica) ed altri ancora. Si tratta di una band che si formerà e scioglierà nello stesso giorno: "Acadian food and the Strawberry Wyne. Quest'ultimo concerto è una produzioneliri blues festival.