La città si prepara a festeggiare San Tommaso d'Aquino. Una settimana di eventi in attesa del 7 marzo, giorno in cui si celebra il ricordo della morte del Santo Patrono, avvenuta a Fossanova nel 1274. Frate domenicano, teologo e filosofo amato da molti studiosi, San Tommaso è una figura profondamente legata alla città di Monte San Giovanni Campano dove sorge il castello che nel XIII secolo, ospitò proprio i conti d'Aquino, suoi proprietari. Domani nella chiesa Collegiata, adorazione eucaristica e messa vespertina.
Mercoledì, alle ore 18.30, la comunità parrocchiale accoglierà il Crocifisso di ritorno dal restauro. Il Crocifisso resterà in presbiterio per tutta la Quaresima. Giovedì alle 10.30 partenza della processione da piazza Marconi al castello ducale, con la partecipazione delle autorità cittadine e delle Confraternite. Il servizio bandistico sarà curato dell'Asso ciazione Musicale ‘Città di Monte San Giovanni Campano'.
Alle 11 santa messa celebrata dall'arci prete parroco nella cappella di San Tommaso; alle ore 17 canto dei Vespri e a seguire processione di rientro in Collegiata con la partecipazione delle Confraternite. La messa sarà presieduta da Padre Luciano Cinelli O.P., archivista della Provincia Romana dei Frati Predicatori e concelebrata dai parroci del territorio.