La rassegna "Storie di donne", organizzata dall'associazione "Occhio dell'arte" con il patrocinio del Comune di Frosinone, comprende, oltre alla mostra che sarà visitabile negli spazi della Villa comunale fino al 29 novembre, anche un evento no profit, in omaggio al mondo femminile e contro la violenza sulle donne, che si terrà domani (ore 20) nell'auditorium "Paris" del conservatorio "Refice" di Frosinone, diretto dal maestro Alberto Giraldi. Madrina della serata, invece, sarà l'attrice Maria Grazia Cucinotta. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Sarà gradita, tuttavia, un'offerta libera il cui ricavato sarà devoluto totalmente all'Ordine dei Cavalieri di Malta.
La scaletta prevede proiezioni sul tema dell'universo femminile: confronti riguardanti la valorizzazione della donna nel contesto sociale (con ospiti provenienti dal mondo delle professioni, della cultura, dell'informazione e del volontariato) e reading poetici. Per l'occasione, Maria Grazia Cucinotta ritirerà un prestigioso riconoscimento firmato dallo scultore Tonino Santeusanio dal titolo "Evolzione", conferito dal Comune di Frosinone in collaborazione con il Photo festival "Attraverso le pieghe del tempo", in onore della carriera professionale in cui si è distinta e che ha portato lustro al genere femminile e all'Italia.