Con settembre riparte il connubio di grande successo rappresentato dalla Biennale d'arte contemporanea di Frosinone e la stagione concertistica ad essa collegata, organizzata dal Mº Katia Sacchetti con grande attenzione al contenuto culturale e sociale degli eventi. L'arte e la musica, si sono incontrate in luoghi splendidi come la Sala della Ragione di Anagni e la Villa Comunale di Frosinone, nel tentativo di portare il pubblico a riscoprire non solo linguaggi pittorici, scultorei e musicali, ma anche a riappropriarsi degli spazi simbolici della tradizione e del territorio. La stagione concertistica ha visto esibirsi numerosi artisti (il duo Spallotta-Pizzuti, l'orchestra d'archi e l'orchestra di chitarre del Liceo Musicale Bragaglia di Frosinone, il duo Pace Policappelli) a supporto delle inaugurazioni delle mostre connesse alla biennale, nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 2018.

Si riparte sabato, alle 18, nella cornice del salone della Villa Comunale, quando si terrà un concerto per Chitarra e quartetto d'archi, in concomitanza alla inaugurazione della mostra dedicata allo scultore e pittore Domenico Cialone. Cialone è un artista che approfondisce con attenta sensibilità ed acutezza i problemi della scultura, offrendoci opere che sono testimoni della sua fede nella bellezza e del suo amore per tutto quello che può sopravvivere nell'arte e nella vita. Per quanto riguarda il concerto, Stefano Spallotta alla chitarra, sara' accompagnato dal quartetto d'archi Palladio composto da Demi Laino, Simona Foglietta (violini), Silvia Dello Russo (viola), Donato Cedrone (violoncello).