La mega-rassegna Ferentino è… 2018 è ormai alle porte, si susseguono le riunioni degli organizzatori per la chiusura del programma. Saranno quattro giorni di divertimento e cultura dal 20 al 23 settembre a Ferentino. Non solo spettacoli musicali, gastronomia, cantine aperte e artisti di strada, ma anche mostre, percorsi turistici e raduno camperisti e poi c'è il Palio di San Pietro Celestino con la Giostra dell'anello in programma domenica 23.
In linea di massima il cartellone è pronto, si sta per chiudere con gli artisti importanti, quelli più famosi, che calcheranno il palcoscenico, in Piazza Matteotti, sabato 22 nella Serata d'onore.
Giovedì 20 settembre, alle 17,30, aprirà la carrellata degli appuntamenti Percorsi Insoliti: visite guidate e monumenti aperti partendo da Porta Montana, a cura di Lega Ernica Associazione Guide Turistiche e alle 20, nel rione Santa Lucia, cantine aperte alla riscoperta degli antichi sapori e band musicali nelle varie piazze del quartiere. Tante le manifestazioni anche venerdì 21, sabato 22 e domenica 23.
Segnaliamo tra i vari eventi Ferentino Fotofestival a palazzo Martino Filetico, Rock Act al Vascello, festa degli antichi mestieri e sapori in centro.
Si chiuderà con il Palio seguito ogni anno da migliaia di spettatori: domenica 23, ore 16, da Piazza Mazzini muoverà il corteo storico che sfilerà lungo via Consolare, via Roma, Piazza Matteotti, via XX Settembre, viale Marconi; alle 17 l'avvincente Giostra dell'anello seguita dalla premiazione; in serata ancora musica. Una quattro giorni tanto attesa, capace di richiamare a Ferentino migliaia di persone tra cittadini e ospiti.
Ovviamente si sta mettendo a punto anche il piano sicurezza.