"Tutti insieme contro il cancro" all'Antares per gridare «Tanto vinco io». «Giornate come quelle del 13 e 14 gennaio -dichiara la delegata alle politiche giovanili Federica Aceto- sono indispensabili per diffondere la cultura della prevenzione, l'arma più potente contro il cancro, ed è per questo che con il delegato all'ambiente Savoni e l'amministrazione tutta abbiamo sposato questa causa, mettendoci a completa disposizione come già fatto con la campagna dell'Apaim contro il melanoma». «Vogliamo, quindi, ringraziare -continua Aceto- l'associazione "Tutti insieme contro il cancro", la presidente Anna Maria Molinari e le volontarie che hanno dedicato due giorni alle donne della nostra comunità eseguendo moltissime ecografie al seno». «Circa 200 fa sapere la volontaria Patrizia Bucciarelli di cui tante, fortunatamente, con esito negativo e altre che esigono altri accertamenti, ed ecco perché la nostra associazione sensibilizza alla diagnosi precoce, fondamentale per la sopravvivenza visto l'aumento delle patologie in fasce d'età molto più basse». «Pertanto grazie di cuore -conclude la volontaria- all'amministrazione per il patrocinio e la concessione del teatro, alla dottoressa Nicole Iorio per le visite, alla psicologa Clara Feudi, alla corale "S. Maria Maggiore" per il concerto, ai medici Damiano Pizzuti, Marta Palucci e Cristina Frabotta per il convegno sulla prevenzione, alla dottoressa Emanuela Schietroma per la relazione sulla corretta manipolazione dei cibi, alla regista Chiara Bellini e agli attori Letizia Roccasecca, Mimmo De Carolis e Vincenzo Petitti del documentario"Gli anni verdi" e ad Alessandra, un'amica dell'associazione venuta da Roma per offrire supporto malgrado abbia concluso il ciclo di cure»
L'iniziativa
Lotta al cancro: le donne insieme per gridare "Tanto vinco io"
Ceccano - Due giorni dedicati alle donne della comunità per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione. Le volontarie hanno eseguito moltissime ecografie al seno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP