La passione, le emozioni più profonde e vere dell'animo umano saranno al centro dello spettacolo invernale del Teatro Studio-Accademia di Valerio Germani. Le scene di quest'anno sono state selezionate nei testi "Sarto per signora" di Georges Feydeau, "Così è se vi pare" di Luigi Pirandello e "La rigenerazione" di Italo Svevo. A interpretare i diversi personaggi saranno gli studenti del corso per adulti. L'esibizione si terrà domenica nella sede dei corsi, nei pressi del parco Matusa. La rappresentazione inizierà alle 21. L'appuntamento rappresenta l'epilogo di un percorso iniziato il 16 dicembre, quando la struttura della scuola si è trasformata in un vero e proprio teatro, accogliendo gli spettacoli dei diversi corsi di recitazione. Da settembre 2017, la scuola è diventata una struttura formativa «non occasionale e casuale ma organizzata in programmi, percorsi ed obiettivi che mirano all'espressione fisica, verbale e soprattutto emozionale di piccoli e grandi», come spiega il direttore artistico Germani. L'attore e regista da circa dieci anni opera sul territorio per la formazione artistica di giovani e adulti. Numerose le iniziative messe in campo nel corso del tempo. La scorsa estate, per esempio, grazie all'ospitalità dell'Amministrazione Provinciale, Palazzo Jacobucci è stata teatro di una rassegna realizzata dagli studenti della scuola di Frosinone. Così, come ormai da tradizione, il prossimo weekend si terrà il primo spettacolo dell'anno del gruppo di allievi formato in autunno. Un'occasione per mettersi alla prova, rendere concreti gli insegnamenti e incontrare la cittadinanza. I due spettacoli, infatti, saranno gratuiti e accessibili a chiunque vorrà assistere nel corso della serata