Èsceso direttamente dal polo Nord. Anzi, ne ha portato un pezzettino giù nel Cassinate, per raccontare ai bambini la più magica storia mai ascoltata. Babbo Natale si è fermato ad Aquino a costruire i suoi giocattoli e ha aperto una porticina della sua fabbrica per far sbirciare i piccoli ma solo dopo essersi fermati all'ufficio postale per spedire la letterina.Ha pure una cucina allestita nel borgo medievale ma, vista la fretta del periodo, ha pronunciato parole magiche: ora le pentole cucinano da sole e sfamano ogni giorno i suoi elfi. Ma è la camera da letto, lo studio e la stanzetta dei suoi aiutanti a calamitare i sorrisi dei bambini che entrano e non vorrebbero più uscire. Fino ad arrivare al polo Nord, dove Babbo Natale abita. Tutti vanno a salutare Santa Claus: ad Aquino si sono fermati pure i personaggi più amati dai bimbi.
Su un simpatico palcoscenico si sono esibiti Elsa e Anna, i super pigiamini, gli Avengers, Masha e Orso, Biancaneve e i sette nani, la Bella e la Bestia, Topolino e la banda Disney. E nelle casette del mercatino, tra le luminarie, si può sorseggiare un ottimo vin brulé o una deliziosa cioccolata calda, ma anche biscotti appena sfornati e altre delizie della tradizione natalizia. Tutto grazie a Seven Produzioni: il villaggio resterà aperto fino al 6 gennaio. Ma Babbo Natale, quest'anno, ha deciso di trasferirsi quasi esclusivamente in Ciociaria.E a Ceccano ha allestito un altro magico percorso nel Castel Sindici.
Anche qui i bimbi possono ammirare le stanze dove vive: la sua camera da letto con il salotto, il suo ufficio e il magnifico trono.A rallegrare l'atmosfera ci sono i simpatici folletti, pronti a mostrare ai più piccoli la fabbrica dei giocattoli, la stella dei buoni propositi, l'albero magico e l'ufficio postale.
C'è anche un sentiero incantato e un bosco magico, la sua slitta e la stalla di Rudolph, la renna dal "naso rosso", che i bambini possono osservare dal vivo. E poi un'area trucchi per tutti. Non basta ancora: il Castello è circondato da un'enorme parco dove i visitatori possono scoprire i mercatini di Natale con i loro prodotti artigianali. A organizzare l'evento, che durerà fino al 6 gennaio, è l'Associazione Fabrateria Vetus – La fabbrica delle idee di Ceccano. E non c'è due senza tre. La sua casa l'ha portata anche a Fiuggi, perché la magia di Santa Claus non ha mai fine. Ed ecco che il "Borgo di Babbo Natale", organizzato dall'omonima associazione, si accende di straordinarietà tutti i giorni.
Il centro storico è avvolto da un'atmosfera unica con stradine e vicoli animati dai mercatini ma anche spettacoli. E quando si arriva nel palazzo di Babbo Natale è l'emozione a governare i passi. C'è la sala del trono e il grande camino, la tavola da pranzo, la camera da letto, lo studio, la cucina, la slitta, la stanza degli elfi e delle fiabe. Un incanto capace di trasportare grandi e piccoli in un mondo fantastico. E se gli artisti di strada cantano le melodie del Natale, nell'antico borgo – aperto fino al 7 gennaio tutti i venerdì, sabato e domenica mentre dal primo gennaio è visitabile ogni giorno – si possono riscoprire i gusti e i sapori locali con i prodotti della cucina tipica.
E visto che a Natale tutto può accadere, ecco allora che, restando a Fiuggi, si può anche visitare il Giardino Incantato alla Fonte Anticolana. Ad attendere i più piccoli ci sono Alice e il Bianconiglio, Biancaneve, Cenerentola e ancora D'Artagnan, Mago Merlino e Robin Hood e il Regno delle spade. Un viaggio fantastico nel mondo delle fiabe pensato e realizzato dalla società termale (ATF), guidata da Carlo Marat, in collaborazione con la GGroup Studio 80 International. C'è tutto quello che si può desiderare: attrazioni, punti ristoro, zucchero filato, mele stregate, tanta cioccolata e gustosi spuntini nel ristorante del parco giochi. L'apertura è ininterrotta dal 23 dicembre al 7 gennaio.
[Qui Magazine] La magia del Natale nel Villaggio fino al 7 gennaio
Aquino - Su un simpatico palcoscenico si sono esibiti Elsa e Anna, i super pigiamini, gli Avengers, Masha e Orso, Biancaneve e i sette nani, la Bella e la Bestia, Topolino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP