Torna l'appuntamento con l'Associazione Medici Cattolici Italiani, sezione diocesi di Frosinone, Veroli e Ferentino Azienda sanitaria locale Frosinone, che sarà, per il quarto anno consecutivo, promotrice del "Concerto" nell'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone. Il concerto del gruppo corale "Santa Maria Maggiore" di Pofi, alla prima partecipazione, è in programma domani alle 18.
Un appuntamento che si rinnova grazie all'impegno del consigliere nazionale Amci, presidente commissione nazionale terzo settore migranti, dottor Fabio Colasanti e delle vicepresidenti, dottoresse Loredana Piazzai e Anna Salome Coppotelli. Amci raccoglie l'appello della Comunità di Sant'Egidio relativamente all'iniziativa solidale "A Natale aggiungi un posto a tavola" per i poveri e i senza dimora. Si possono effettuare donazioni, fino al 25 dicembre, attraverso il numero 45568 oppure donando online all'indirizzo natale.santegidio.org. A tal proposito domani sarà proiettato un filmato. E, sempre domani, è in programma intorno alle 15 la visita del vescovo Ambrogio Spreafico ai degenti dell'ospedale "Fabrizio Spaziani" e, successivamente, porterà i suoi saluti anche all'Amci e al gruppo corale protagonista del concerto.
Il programma
Inizio concerto fissato alle 18. Il gruppo corale "Santa Maria Maggiore" punterà sulla tradizione con canti e musiche natalizie: dall'Adeste fideles all'Ave Maria passando per La Natività ai Mille Cherubini in coro di Franz Schubert. E ancora regaleranno emozioni con Gioia in excelsis Deo, Il piccolo suonatore di tamburo, I cieli immensi narrano. Non dimenticheranno, inoltre, i tradizionali Astro del ciel e Tu scendi dalle stelle, che sarà cantato all'unisono.
La corale di Pofi
Nasce nel 1989 come gruppo parrocchiale e prende il nome della chiesa madre di Pofi dove anima le celebrazioni liturgiche. Si propone di incrementare la cultura musicale e di valorizzare la polifonia, sia sacra che profana, in memoria e testimonianza di autentiche e sentite tradizioni comuni a molti paesi della Ciociaria. Il gruppo è costituito da amatori del canto, non professionisti, di diversa estrazione sociale e di tutte le età. Si è esibito, ottenendo plausi e gratificazioni, oltre che nei comuni della Regione, anche a Taormina, Reggio Calabria, Padova, Bordighera, Sulmona, San Giovanni Rotondo, Loreto, Bari, Santa Teresa di Gallura, Avellino. Il Direttore e fondatore è Angelo Nardoni. L'organista è Massimiliano Cerroni. I coristi sono: Maria Luisa Albonici, Lino Iacovacci, Eleonora Andreozzi, Agostino Imola, Francesco Andreozzi, Marcello Lauretti, Milena Berardi, Mirella Loffredi, Amedeo Bove, Fabio Mattarelli, Sante Bresciani, Francesco Mattarelli, Angelo Bruni, Rosina Mattone, Clara Caldari, Claudia Minna, Mariagrazia Costantini, Lorena Nalli, Raffaele De Nunzio, Piera Pacioni, Maria Faella, Virginio Pacioni, Mario Bettino Fettuccia, Laura Scurpa, Franco Frabotta, Antonella Stirpe, Vittorio Genovesi, Rosa Vona, Serena Girolami.