All'interno del Centro Città (viale Europa) è stato installato e messo in funzione dall'osservatorio astronomico di Campo Catino un planetario digitale che sarà attivo fino a mercoledì 20. La capienza della cupola è di circa quaranta persone: disposte a cerchio intorno al proiettore centrale. L'evento con il planetario, intitolato "Il cielo in città" è organizzato in collaborazione con l'Ata e l'Uai e con il contributo della Regione Lazio, oltre al patrocinio della Provincia di Frosinone, del Comune di Frosinone, del Crff, della Bpf, del Gruppo Itas e del locale supermercato Conad.
In pratica nel planetario è possibile ricostruire la visione del cielo notturno in assenza di inquinamento luminoso e osservare le costellazioni e i vari oggetti in esse contenuti. Le scolaresche, previa prenotazione, potranno guardare dall'osservatorio nella giornata di mercoledì 20 (dalle 9 alle 13). Sono previste visite per il pubblico nei pomeriggi di oggi e dopodomani dalle 15 alle 18 anche senza prenotazione, ma con entrata in ordine di arrivo. Si consiglia comunque la prenotazione, per visite di gruppi organizzati e relative modalità di accesso, via mail (segreteria@ataoweb.it). Per tutte le informazioni necessarie è possibile anche chiamare il numero di telefono 0775/833737.
Un planetario digitale in pieno centro città, per osservare il cielo da vicino
Frosinone - Nel planetario è possibile ricostruire la visione del cielo notturno in assenza di inquinamento luminoso e osservare le costellazioni e i vari oggetti in esse contenuti
letto 416 volte
Al.Bro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Ausonia - celebrazioni del 25 aprile: sono due gli appuntamenti Ausonia si prepara a vivere le celebrazioni del 25 aprile. E lo farà con un doppio evento, nella frazione di Selvacava e al centro del paese. Alle 9,30, il sindaco Benedetto
-
I Bye Bye Japan a “Sanremo Rock”: l'appuntamento con la band dal cuore ciociaro La band siciliana, ma dal cuore tutto ciociaro, sbarca alle finali della nota manifestazione giunta ormai alla XXXI edizione. Fondatore e compositore del gruppo è infatti il
-
Il rapper Capo Plaza oggi a Frosinone, ecco dove e quando Dopo il pienone registrato da Benji & Fede, duo musicale che ha raggiunto il successo attraverso il mondo del web, un altro appuntamento nel capoluogo ciociaro con un giovane t
-
Giovedì dell'Accademia, per il prossimo appuntamento arriva Violante Placido Tornano i "Giovedì dell'Accademia", e tornano con una grande un appuntamento e con un grande ospite. Giovedì prossimo, infatti, alle 16, nella sede unica dell'Accadem
-
Giuseppe Pambieri in scena con “Centomila, uno, nessuno”: ecco dove e quando Appuntamento imperdibile domani sera per gli amanti del teatro. Torna infatti in provincia di Frosinone, grazie a Officina Culturale della Regione Lazio Casa D'Arte, l'unica rasseg
-
Domenica l'attesa sagra della "crespella", ecco il programma Torna domenica a Santa Francesca l'imperdibile appuntamento con la sagra della crespella, arrivata quest'anno alla cinquantaquattresima edizione. Si spera in una giornata soleggiat
-
Casalinga si toglie la vita lanciandosi dalla finestra con una corda al collo Si toglie la vita buttandosi dalla finestra della camera da letto al primo piano dell'abitazione della madre con una corda attaccata al collo. La tragedia si è consumata ier
-
Operazione "I due leoni": la villa sequestrata torna al clan Spada Torna a Ferdinando Spada la villa dei "due leoni" che ha dato il nome all'operazione congiunta di carabinieri e finanza che aveva portato, di recente, all'esecuzione di sette ordin
-
Sale su un ulivo per potarlo, perde l'equilibrio e cade: è grave Stava potando un ulivo quando ha perso l'equilibrio ed è caduto. Trauma cranico e toracico per un sessantenne. È successo ieri pomeriggio, intorno alle 18,30 in local
-
Terrore in centro, una mamma non trovava più la sua bimba Attimi di paura in centro a Cassino. Una mamma non riusciva più a trovare la sua bimba di 4-5 anni e ha richiesto l'intervento della polizia. A cercarla anche il gruppo cino
-
Donna scompare da casa senza lasciare traccia: l’appello dei familiari Sembrerebbe essere scomparsa nel nulla da martedì mattina Maria Greco, 66enne residente a Veroli in zona Casamari. La donna, una sarta in pensione, stando a quanto raccontat
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare

[L'INIZIATIVA] Presepe vivente: protagonisti i ragazzi diversamente abili
La parrocchia Santa Maria Assunta di Trivigliano e i giovani organizzatori hanno voluto dedicare l'edizione di quest'anno al mondo della disabilità.

La casa della cultura apre le porte alla solidarietà natalizia
Una giornata evento, dal profondo senso sociale sia per i grandi che per i più piccoli, tutta dedicata all'aspetto più importante e sottovalutato del Natale.

Borgo di Babbo Natale: un weekend ricco di eventi per grandi e piccini
Nei vicoli e piazzette si potranno ammirare le tipiche luminarie, gli artisti di strada, animazione per Bambini e spettacoli natalizi. Apertura dalle 10 fino alle 19
Contenuto sponsorizzato
