Le idee di Tonino Carinci sono una vera e propria macchina da cui "sfornare" progetti, iniziative che coinvolgono anche e soprattutto le future generazioni. E proprio a loro, in un tempo dove la tecnologia avanza sempre più, è importante far comprendere il grande tesoro della "carta", dei giornali. E la voglia di leggere, di conoscere, di approfondire. Quest'anno siamo alla quinta edizione del progetto "Alunni in libreria". L'edicola di Tonino Carinci, a Madonna della Neve, ospita infatti gli studenti delle scuole della provincia, in particolare della primaria. I libri sono il cibo per la mente. È importante entrare in un luogo dove è possibile conoscere i libri, i giornali, leggerli e sfogliarli. È così che le porte si spalancano a un mondo incantato. «L'intento è quello di cercare di spiegare il nostro mondo – sottolinea Carinci – Come nasce un giornale o un libro. Vogliamo trasmettere ai giovani la voglia di leggere. Facciano capire ai bambini come si realizza un quotidiano, perché si lavora anche di notte per far arrivare al mattino i giornali in edicola». Un progetto vincente e "sposato" da tanti istituti di Frosinone e non solo.
[L'INIZIATIVA] "Alunni in libreria": il progetto giunge alla sua quinta edizione
Frosinone - L’edicola di Tonino Carinci, a Madonna della Neve, ospita gli studenti delle scuole della provincia, in particolare della primaria, per l'evento culturale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP