Presentato il calendario delle manifestazioni natalizie. Si è iniziato oggi con il concerto della "Banda Ernica"alle 18 al centro sociale anziani di Collelavena. Mentre sta avendo successo la rassegna presepistica "Segui la stella" al Chiostro di San Francesco che resterà aperta fino al sei gennaio 2018.Un lavoro che vede insieme l'assessorato alla cultura, il consiglio regionale del Lazio con l'assessore Mauro Buschini, la Pro loco di Alatri e l'associazione "Vivere Alatri". Sempre oggi alle 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore concerto "Due + 2 Quartet" curato dalla clinica Canegallo. Due appuntamenti domani: alle 15 nella chiesa dei Padri Scolopi "Natale con noi"! Laboratori artistici per realizzare addobbi natalizi a cura dell'asso ciazione "Asterione"; alle 17.30 alla biblioteca comunale "Fisarmoniche in concerto... Bellows Duo". Martedì alle17 in biblioteca ci sarà la rappresentazione teatrale "Il gatto con gli stivali" curata da Luca Simonelli. Il 21 dicembre alle 17.30 in biblioteca "Alatri jazz winter" con la "Charlie Parker" di Mauro Bottini. Il 22 dicembre alle 21 concerto della "Banda Ernica" nella chiesa della Santa famiglia. Il 23 dicembre due appuntamenti: Alle 17,30 nella chiesa degli Scolopi concerto del complesso bandistico "Città di Alatri" con "Note sotto l'albero".
Alle 19 nella chiesa di Santa Maria Maggiore concerto di fine anno del "Coro Ernico". Il 26 dicembre dalle 17.30 nel rione Piagge l'atteso "Presepe Vivente" curato dagli "Acclamatores" di San Sisto, un evento tra i più suggestivi delle manifestazioni non solo natalizie della città. Il 27 dicembre alle 18 in biblioteca il concerto "Sogni e passioni" con Annalsca Imperatore, Silvia Veglianti e Vittorio Oi. Due appuntamenti Uno dei presepi esposti al Chiostro per il 28 dicembre: alle 18 in biblioteca il recital "Voci di Natale"a cura di "Note di arancio"; alle 21 nella chiesa della Madonna di Loreto a Mole Bisleti concerto "In Laetitia cantus", che si replicherà il 29 dicembre alle 18,45 nella chiesa di Santa Maria Maggiore e il 30 dicembre alle ore 17,30 nella biblioteca. Alle 21 del 3 agli Scolopi lo spettacolo teatrale "Questo matrimonio non s'ha da fare" con il Gruppo folk "Aria di casa nostra". Il 5 gennaio alle 21 a Santa Maria Maggiore "Boni, bonanno" con certo con "I Trillanti". Il sei gennaio consueto la Befana in piazza monsignor Tagliaferri a Tecchiena. Il sei e il sette gennaio l'altro appuntamento con il presepe vivente di Carano.