Grazie alla Pro loco, Ferentino è la città della provincia di Frosinone, che conserva il maggior numero di scritti in lingua locale. I testi trattano gli argomenti più disparati, dai problemi sociali, religione, amore verso il prossimo, per citarne alcuni. E ieri sera è stata l'occasione per portare in alto la lingua ciociara, la cultura, i testi che si tramandano di generazione in generazione, che restano conservati per non dimenticare, ma per conoscere e apprezzare sempre più le proprie radici. Ieri nella sala consiliare di Ferentino, si è svolta la serata dialettale ciociara giunta alla ventottesima edizione. Tra i presenti il presidente Unpli Lazio Claudio Nardocci. A fare gli onori il presidente della Pro loco di Ferentino, Luigi Sonni. Hanno partecipato poeti provenienti da diversi comuni della provincia di Frosinone, tra cui Ceccano, Amaseno, Arpino, Ferentino, Aquino, Sora, Pofi, Cassino, Fiuggi, Anagni. Ogni poeta ha letto un suo scritto, due per ciascun, per i poeti non presenti, perché defunti o impossibilitati a partecipare. Hanno letto il professore Tommaso Cecilia, Andrea Fontecchia, Alessandra Antonucci, Sonni Luigi. Una iniziativa importante organizzata dalla dinamica associazione Pro loco, con il patrocinio della Provincia di Frosinone, del Comune di Ferentino e dell'Unpli, unione nazionale delle Pro loco d'Italia. L'obiettivo degli organizzatori è quello di preservare la lingua locale. Un appuntamento a cui tengono molto il presidente Luigi Sonni e tutto il direttivo, lavorando in maniera impeccabile all'organizzazione dell'iniziativa arrivata quest'anno alla ventottesima edizione. Segno importante della valorizzazione del territorio e dell'appartenenza ai valori, alle radici. Il ringraziamento a tutti i partecipanti e ai poeti che sono intervenuti regalando un bellissimo momento culturale.
Salvare il nostro dialetto: una missione prioritaria
Ferentino - In Comune la ventottesima serata dedicata al "ciociaro". Hanno preso parte all'evento molti poeti provenienti da tutto il territorio provinciale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP