"La cultura del cibo Prodotti a Km zero". E' questo l'evento in programma l'8 e il 16 dicembre, organizzato a Priverno dal Comune Lepini, dall'Officina dell'Arte e dei Mestieri del Centro giovanile Zago, in collaborazione con il Comitato della "Sagra della falia e dei broccoletti". Nella circostanza si potranno degustare, nella zona di S. Giovanni, nei pressi del Tacconibus Bistrot dalle ore 15:30 alle ore 19 prodotti tipici locali. Nello specifico è prevista la degustazione di falia e broccoletti, in collaborazione con il Panificio Bilancia, nella giornata di venerdì 8 dicembre, e della zuppa di pane con fagioli, arricchita da un mix di erbe spontanee, in collaborazione con il Tacconibus Bistrot.
L'obiettivo affermano gli organizzatori è quello di diffondere e far capire quanto siano poveri, ma nutrienti i prodotti di una volta. Un mix questo, che si può definire "il trionfo del gusto". Falia, broccoletti, erbe, fagioli, il tutto condito con olio extravergine di oliva. L'invito perciò è rivolto a tutte le generazioni, affinché non si abbandonino certe tradizioni, e sempre più possano mettere sulle nostre tavole prodotti a chilometri zero. Sapere, conoscere le proprietà del cibo che giornalmente mangiamo, è importante soprattutto per la nostra salute. Durante le giornate sarà possibile approfondire le varie proprietà dei prodotti in degustazione. Ed allora provare per credere l'8 e il 16 dicembre.
"La cultura del cibo Prodotti a Km zero", l'evento dell'8 e del 16 dicembre
Vallecorsa - Tanti prodotti tipici da gustare per valorizzare l'enogastronomia locale. Trionfo del gusto con i "cibi di una volta". L'invito a non abbandonare le tradizioni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP