Enrico Brignano torna a Frosinone. E lo farà il 25 gennaio prossimo, nell'ambito del suo tour invernale, quando, al palasport di viale Olimpia, alle 21, porterà in scena "Enri Comincio Da Me! Unplugged". Varcato il traguardo del mezzo secolo, a  50 anni tondi tondi, Enrico Brignano non smette di farsi domande.
Soprattutto,si chiede se ciò che è diventato è stato il frutto consapevole delle scelte fatte, un disegno del destino oppur euna gran botta di cu… riosa casualità. Campione indiscusso del teatro italiano, amato dal pubblico che lo premia con la sua folta presenza a ogni spettacolo, Brignano è arrivato ai 30 annidi carriera.
Ecco perché decide di rimettersi in discussione. Cosa lo ha condotto dov'è ora? Enrico intraprende un viaggio nel tempo, attraverso un'analisi attenta di ciò che è stato, ritrovando vecchie conoscenze, strane figure, forse ombre o forse realtà; rinfrescando brani storici della sua comicità, si pone di fronte a bivii da ripercorrere prendendo una strada diversa da quella già fatta, per il gusto di scoprire dove lo avrebbe condotto.Tra i suoi pezzi forti e nuove situazioni comiche, coadiuvato da strani personaggi dai mille volti, musiche accattivanti e originali scritte da Andrea Perrozzi e Federico Capranica, scene che attraversano il tempo insieme alla storia che viene raccontata, Enrico ricomincia dal principio, ricomincia dal palcoscenico… praticamente"Enricomincia", per darsi la chance di guardarsi dentro, di ritrovarsi e rinnovarsi; per guardare al futuro che gli si prospetta davanti e poter dire a se stesso: "Stavolta Enricomincio Da Me!".Il tour, che toccherà tutta Italia, prevede ventuno tappe.la prima è il 20 dicembre con uno spettacolo dedicato all'Airc all Auditorium Conciliazione a Roma.
I fondi raccolti dalla serata, organizzata a favore del Comitato Lazio dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, La libreria Ubik di Via Aldo Moro ha avuto l'onore ieri pomeriggio di presentare un libro che torna a far luce su uno dei casi indimenticati della cronaca italiana: il sequestro Soffiantini.
A ricostruire gli eventi di quel drammatico 1997 Claudio Clemente, comandante del Nucleo operativo centrale di sicurezza all'epoca del rapimento, deciso a riaprire un capitolo ancora nitido nella memoria collettiva per porre fine alle ritrattazioni processuali che hanno offuscato uno dei drammi più estenuanti perpetuati dalla criminalità organizzata e del quale non fu unica vittima Giuseppe Soffiantini, imprenditore tessile del bresciano."La notte di Riofreddo", edito Mattioli 1985, è infatti il verbale di una cattività forzata e soprattutto di un'investigazione durata oltre 7 mesi che sconvolse non solo la provincia lombarda di Manerbio, ma l'Italia intera, tenuta col fiato sospeso per 237 giorni fino al fatidico rilascio al momento del riscatto.
Un'operazione controversa sulle tracce dei banditi tra i covi delle campagne toscane che diede filo da torcere al reparto dei Nocs e di cui pagò le sorti l'ispettore Samuele Donatoni, morto durante un conflitto a fuoco nel corso di un tentativo di blitz, e che per anni rimase fuliginosa circa la colpevolezza dei suoi responsabili.Il libro di Clemente è un diario puntuale e essenziale dell'accaduto,che non lascia spazio all'immaginazione filmica della vicenda, così com'è stata romanzata in tribunale, oscurata dagli errori della sentenza giudiziaria a finanziare i migliori progetti di ricerca per la cura dei tumori pediatrici.
La chiusura è prevista il 17 aprile a Foligno al "PalaPaternesi".Attore, comico, regista doppiatore e conduttore televisivo Enrico Brignano è uno dei talenti più importanti nel panorama dello spettacolo italiano. Abituato a raccontare vizi e virtù degli italiani nei suoi spettacoli teatrali (come accaduto in"Brignano con la O", portato in tour nel 2006 e nel 2007, "Asproposito di noi" e "Le parole che non vi ho detto"), Brignano ha mostrato, soprattutto nelle fiction televisive, anche una vena drammatica (per esempio in "Sant'Antonio di Padova","Raccontami una storia" e "Il bambino di Betlemme").
Conlui uno cosa è certa: non ci siannoia mai e divertimento assicurato.I biglietti sono acquistabil