Ceprano dice no al femminicidio e alla violenza sulle donne. Domani, alle 18, si terrà la prima fiaccolata per ricordare le vittime ed esprimere corale contrarietà alla violenza verso le donne.
L'iniziativa è promossa dall'associazione "Uniti per Ceprano", che fa il suo esordio ufficiale proprio con un evento incentrato su una tematica forte e attuale. Importante la testimonianza di Guglielmo Mollicone e Vanessa Villani, significativa la partecipazione della presidente dell'associazione "Noi voci del silenzio". Ovviamente non mancheranno in prima linea il presidente di "Uniti per Ceprano" Marco Colucci e Laura Polisena. «Vogliamo lanciare un messaggio di speranza, una luce che illumini il buio, quindi una fiaccolata che scacci via i fantasmi della paura – affermano gli organizzatori – Porteremo sul palco testimonianze forti di chi si è visto strappare violentemente una persona cara, ma anche di chi alla violenza cieca è sopravvissuto. Noi ci uniamo a loro ed esprimiamo il nostro forte no. Unitevi a noi per dire no al femminicidio e alla violenza sulle donne, un messaggio corale che si diffonda forte e sia condiviso in difesa del grande diritto alla vita».
L'appuntamento è per domani alle 18 in piazza Martiri di via Fani da dove si partirà per raggiungere Piazza della Libertà.
Tutti in piazza per dire "No" alla violenza sulle donne
Ceprano - Domani, alle 18, si terrà la prima fiaccolata per ricordare le vittime: «Vogliamo lanciare un messaggio di speranza, una luce che illumini il buio»
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP