Prende il via questo venerdì il Festival del Teatro Civile CassinoOff, organizzato dall'Associazione CittàCultura e diretto da Francesca De Sanctis, giunto alla sesta edizione, in programma fino all'11 giugno. Tre weekend (5-6, 26-27 maggio, 9-11 giugno) di spettacoli teatrali, concerti, incontri e mostre, che tentano di conciliare arte e impegno civile.
Il Festival apre venerdì alle 21 all'aula Pacis con una vera e propria festa musicale. Sarà l'Orchestra Bottoni a dare il via alla programmazione, un ensemble nato dall'evoluzione della Piccola Orchestra La Viola e formata da musicisti provenienti soprattutto dal Basso Lazio. Orchestra e voce, che guideranno lo spettatore in un viaggio tra la tradizione mediterranea e l'etno-jazz, fra il classico e il contemporaneo, in un susseguirsi di armonie e melodie polifoniche della numerosa sezione di organetti.
Con Marocchinate sabato alle 21, sempre all' Aula Pacis, testo scritto dal cantautore romano Simone Cristicchi con Ariele Vincenti, si entra nel vivo del programma. Lo spettacolo racconta i terribili giorni decisivi e successivi allo sfondamento da parte degli alleati della linea Gustav. Pensato per grandi e piccini è, invece, lo spettacolo Out della compagnia UnterWasser, formata da Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio. Out, presentato dall'associazione Città Cultura in collaborazione con Circolo Fuorifuoco, è una fiaba molto originale per adulti e bambini in programma sabato alle 16.30.
Il secondo weekend del Festival partirà all'insegna dell'arte. L'associazione culturale Pentacromo proporrà venerdì 26 maggio alle 18 nella Sala degli Abati Ars Judicandi, una mostra di opere di artisti tra i più attivi e talentuosi del nostro territorio ed un forum sul tema della Giustizia, nel diritto, nella religione, in filosofia, nell'arte, in politica, in medicina. "Ad ogni passo", spettacolo diretto da Francesco Suriano e interpretato da Elisabetta Magnani, sarà l'appuntamento del 26 alle 21 all'Aula Pacis.
La serata successiva ancora musica con Canio Loguercio, accompagnato dall'organetto di Alessandro D'Alessandro. Il terzo weekend del Festival sarà ricco di sorprese, a partire dallo spettacolo John & Joe di Agota Kristof, diretto da Valerio Binasco e interpretato da Sergio Romano e Nicola Pannelli. Un duetto lirico e clownesco, un testo poetico e struggente sul denaro e sulla povertà, sull'amicizia e sulla solitudine protagonisti venerdì 9 giugno alle 21 sempre all'Aula Pacis. La mattina seguente i due attori Sergio Romano e Nicola Pannelli terranno, gratuitamente, il laboratorio teatrale Io e l'altro, alle 10, nella Casa della Cultura, Parco Baden Powell.
Per la Festa di chiusura doppio spettacolo con Giuliana Musso e Andrea Rivera. "Mio eroe", di e con Giuliana Musso, è lo spettacolo vincitore del Premio CassinoOff 2017, scelto da una giuria di critici teatrali tra oltre 150 candidature provenienti da tutta Italia e anche dall'estero.