Mettete tre amici, aggiungete le loro arti, e quello che ne viene fuori non può non essere un progetto innovativo: una mostra unica nel suo genere. Dove può essere ammirata? Nel Palazzo Ducale Cantelmo di Atina, fino a domenica prossima 16 luglio. "Le linee del tempo" è un progetto espositivo sensoriale, un viaggio tra foto, fiori e orologi che racconta la bellezza della natura, della vita e delle memoria che essa crea nel suo scorrere inesorabile. È la mostra di Antonella Ricciotti fotografa, Mirna Veronica Angione flower designer, entrambe di Veroli, e Andrea Leoni artigiano orafo originario di Roma, ma anche lui residente nella città ernica. Sabato scorso l'inaugurazione della mostra.
«Tic tac, tic tac, tic tac. Gli orologi con il loro incedere costante raccolgono il tempo per noi - si legge nell'introduzione alla mostra - ci ricordano di quanto esso sia prezioso; in questa modernità veloce, effimera e a tratti superficiale la danza delle lancette ci insegna che gli unici a poter prendere coscienza del ritmo, a rallentare il passo e a goderci il ballo siamo noi. Il filo rosso de "Le linee del tempo" parte da questo concetto di fondo e affronta i momenti salienti della nostra esperienza terrena. Un corpo che cambia in nove mesi: il Miracolo della vita è un gioco di forme che si modellano, di sinuosità piene e di vuoti, un contrasto tra un esterno di luce eterea e un'esplosione cromatica interna. Il fragore di un pianto e poi il suono di un bambino che succhia la vita dal seno della madre diventano Radici, nutrimento eterno. L'istinto, la curiosità e la scoperta ci accompagnano poi in questo lungo viaggio di scoperta nel nostro Sguardo sul mondo. E quando il tempo incede è lì che sentiamo il bisogno di chiedere Protezione, di accoccolarci nel ventre vivo e umano di Madre natura, prima di scomparire in un Ultimo raggio di sole per lasciare un ricordo caldo e luminoso di noi».
La fotografia per Antonella Ricciotti è stata sempre la sua più grande passione. Con la nascita dei suoi figli è scattato in lei un enorme desiderio di fotografare i neonati, la dolce attesa, le famiglie. Emozioni floreali, invece, è il laboratorio di creatività di Mirna Veronica Angione. Alla curiosità si è aggiunto lo studio che le ha permesso di prendere parte a manifestazioni importanti: dalla vittoria del concorso per realizzare l'allestimento floreale del Festival di SanRemo del 2019 fino ai premi internazionali come il Festival "Rovereto in fiore" del 2022.
L'oro e l'argento sono stati preziosi elementi per Andrea Leoni nella sua formazione professionale: con il legno riesce a valorizzare le conoscenze di pittura e scultura e le competenze tecniche acquisite nel mondo dei gioielli, dalle forme ai colori la materia viva si trasforma nelle sue mani in oggetti di arte.