Una domenica ecologica da incorniciare, grazie all'intuizione e al dinamismo dell'assessore all'Ambiente Riccardo Del Brocco, sostenuto dall'intera Amministrazione Caligiore. Il "Pranzo di primavera" organizzato in Piazza XXV Luglio e via Magenta è stato un vero successo. Lo sottolineano i numeri, elencati con legittima soddisfazione dallo stesso Del Brocco: «C'erano lungo il percorso allestito per il "Pranzo di primavera", al suo esordio, 700 posti a sedere, oltre 2.000 presenze e 20 stand, musica e attrazioni. Inoltre, l'esposizione di veicoli elettrici, un'area per i bambini e distribuzione di merende ai più piccoli. Un successo senza precedenti, che nasce dalla collaborazione tra il Comune, le associazioni, le attività commerciali cittadine. Per questo ringrazio l'associazione "Fabrateria Vetus", in particolare Alessandro Momo Pizzuti, per l'aiuto nell'organizzazione. Un grazie doveroso ai dipendenti comunali, agli standisti, agli sponsor, alle forze dell'ordine. Un grazie al sindaco Caligiore per la fiducia, ai consiglieri regionali Maura e Savo per la presenza e al nostro onorevole Ruspandini, nostro padre politico. Ceccano ha bisogno di eventi di qualità e la risposta è stata sotto gli occhi di tutti. Realizzata con poco, ma con le idee e le soluzioni giuste, che producono manifestazioni all'altezza».

Quella di domenica, quindi, è stata soprattutto «una festa di popolo tipicamente ceccanese, che ha accolto persone da tutta la provincia facendole divertire e lasciando in loro un bel ricordo», come l'ha definita l'assessore. Inoltre, va evidenziata la capacità di trasformare quello che sarebbe stato a causa del blocco del traffico, «uno spazio morto in un'ottima opportunità per i commercianti e divertimento per i cittadini di ogni fascia d'età. È questa la nostra visione di una grande Ceccano».