Con lo sviluppo e il progresso tecnologico che c'è stato negli ultimi anni, la comunicazione e il contatto tra persone provenienti da diversi Paesi è sempre più frequente; un ruolo centrale lo svolge l'inglese, diventato ormai la lingua internazionale per eccellenza e un ottimo bagaglio per noi studenti, vista l'importanza che rappresenta in qualunque ambito.

L'obiettivo
Imparare l'inglese col tempo sta diventando sempre più semplice, soprattutto grazie alle varie attività ed ai progetti che l'istruzione italiana offre. Quest'anno la nostra scuola ha proposto a noi alunni la possibilità di partecipare al progetto curricolare "The Tune into English Roadshow". Questa tipologia di spettacoli didattici interattivi viene presentata in centinaia di scuole e mira a sensibilizzare gli studenti sfruttando il loro interesse riguardo la musica pop, proiettandoli in varie attività che rendono l'esperienza davvero indimenticabile. Questo tipo di iniziativa è stata presentata per la prima volta nel 2005 da Fergal Kavanagh, ex docente universitario ed ex deejay radiofonico che ha deciso di specializzarsi nell'insegnamento della lingua inglese attraverso la musica. A dicembre noi studenti delle classi quarte dell'Iis Tulliano abbiamo avuto la possibilità di partecipare a una delle sue lezioni-spettacolo, tenutasi presso il castello Ladislao di Arpino, nella sala conferenze della Fondazione Mastroianni, accompagnati dai nostri docenti. Non appena arrivati il professor Kavanagh ci ha accolto nel migliore dei modi, con grande voglia di insegnare e allo stesso tempo divertire; si prevedeva così una lezione molto interessante e diversa dal solito. Durante lo spettacolo abbiamo avuto la possibilità di cantare tutti insieme i testi di alcune fra le più famose canzoni pop alla ricerca di nuovi termini ed espressioni da imparare. Qualcuno di noi ha anche avuto la possibilità di intonare successi della musica come "We Are The Champions" dei Queen. Alla fine eravamo oramai del tutto presi e il professore ci ha invitato persino a ballare sulle note delle nostre canzoni preferite, ma con un occhio sempre ai testi!
Abbiamo trascorso così alcune ore con il professor Kavanagh, che è stato così coinvolgente e cordiale a tal punto che abbiamo deciso di immortalare in una foto questa fantastica esperienza trascorsa con lui. Questo progetto ha avuto il fine di rappresentare l'inglese, per molti studenti difficile da imparare, come una lingua divertente e di facile comprensione tramite la musica che noi studenti ascoltiamo ogni giorno.