Due grandi appuntamenti attendono la cittadina termale: le festività della Pasqua e la primavera, il periodo in cui viene presentato il cartellone degli eventi da mettere in atto nell'imminente stagione turistico-termale. I vari assessorati, da tempo, lavorano a 360 gradi, forti anche della "rinascita" del teatro comunale già foriero di successi, ma la parte del leone dovrebbe essere raccolta dalle associazioni culturali presenti sul territorio e iscritte nell'apposito elenco comunale. A queste, infatti, è demandata l'organizzazione di eventi insieme all'amministrazione comunale e alla Pro loco, una sinergia tra tutti gli attori garantirebbe un sicuro e immediato successo organizzativo.

Per il momento si vocifera che si sta rispolverando l'idea di riproporre la terza edizione del palio dedicato al papa Bonifacio VIII. Le prime due edizioni sono andate in scena nel lontano 2008 e 2009 raccogliendo lauti consensi da parte di tutte le forze economiche, politiche, sociali, oltre che dai partecipanti. Questi due appuntamenti riversarono sulla città centinaia di curiosi, turisti ed addetti ai lavori, un successo che Fiuggi vorrebbe tornare a vivere.

«La nostra iniziativa - spiega il presidente dell'associazione organizzatrice del palio, Davide Perinelli - è stata accolta con entusiasmo da tutti i partecipanti, l'organizzazione è stata dura, la cosa si potrebbe ripetere solo se esistesse la possibilità di organizzare un tavolo tecnico con a capo il Comune e con l'ausilio delle altre associazioni e della Pro loco. Con un lavoro di squadra si puo pensare di rimettere in scena l'intero evento, ma senza una sinergia è improponibile farsi carico di tutto. È un vero peccato - conclude Perinelli - perché manifestazioni del genere servono tanto alla città sia sul piano turistico che su quello dell'immagine».