In città finalmente torna il sorriso e con esso la voglia di organizzare eventi. Sembra che l'atmosfera cupa degli ultimi anni dovuta alla pandemia stia per gettare la spugna: le associazioni culturali e di promozione del territorio insieme all'amministrazione comunale sono tornati ad essere operativi e, dopo i cinque giorni dedicati ai festeggiamenti del patrono San Biagio, anche la festa di Carnevale ha registrato centinaia di presenze.
Due giornate all'insegna del divertimento con artisti di strada, gonfiabili, musica dei dj, sfilate delle mascherine, insomma un cocktail che ha centrato l'obiettivo. E ciò grazie alla stretta collaborazione dell'assessorato alla cultura guidato dal vicesindaco Marina Tucciarelli e a un progetto di Confcommercio Frosinone.
«Un lavoro sinergico con la Proloco e le associazioni che sta dando molti frutti - commenta soddisfatta l'assessore Tucciarelli - Abbiamo trascorso insieme due giorni di allegria e di divertimento, festeggiando il Carnevale all'insegna del buon cibo, dello svago, degli spettacoli itineranti, degli artisti di strada e della buona musica. Ringrazio chi ha reso possibile questo evento e tutti coloro che vi hanno collaborato. L'amministrazione comunale da sempre è al fianco dei cittadini, lavoriamo a 360 gradi per il bene della città, l'organizzazione di questa festa scherzosa del Carnevale è la dimostrazione che lavorando insieme possiamo fare tanto».