A cinque anni da "Gravity", il regista messicano (vincitore di due Premi Oscar) Alfonso Cuarón torna al Lido e si aggiudica il Leone d'oro della 75esima Mostra del Cinema di Venezia: e lo fa in grande stile con il film "Roma" (prodotto da Netflix, ed è la prima volta che il Leone è assegnato ad un film prodotto da una piattaforma streaming), in cui racconta la vita di una famiglia borghese, in una Città del Messico fotografata in un magistrale, pastoso bianco e nero (firmato dallo stesso regista), agli inizi degli anni Settanta. Il titolo del film "Roma" è riferito ad un quartiere medioborghese di Mexico City, nulla a che vedere con la nostra capitale quindi: per Cuarón il film è una sorta di personale "amarcord", ed infatti, si segnala come il più personale ed intimo del regista, splendido affresco dedicato alla sua famiglia, alla sua città, il tutto condito da una maniacale ricostruzione del periodo e degli ambienti. Da segnalare quindi l'ottimo lavoro diCuarón nel dirigere le due splendide protagoniste, la domestica Cleo (YalitzaAparicio) e Donna Sofia (Marina de Tavira): il film, in fondo, è l'omaggio di Cuaròn a quelle figure femminili che tanto hannosegnato la sua esistenza, ed ora, finalmente, può ringraziarle.
Tutti i premi assegnati dalla Giuria Internazionale presieduta da Guillermo del Toro:
Leone d'Oro miglior film: ROMA di Alfonso Cuarón
Leone d'Argento Gran Premio della Giuria: The Favourite di YorgosLanthimos
Leone d'Argento miglior Regia: Jacques Audiard per The SistersBrothers
Coppa Volpi migliore attrice: Olivia Colman per The Favourite di YorgosLanthimos
Coppa Volpi migliore attore: Willem Dafoe per Van Gogh - At Eternity's Gate di Julian Schnabel
Premio per la miglior sceneggiatura: Joel e Ethan Coen, per The Ballad of BusterScruggs
Premio Speciale della Giuria: The Nightingale di Jennifer Kent
Premio Marcello Mastroianni miglior attore emergente: BaykaliGanambarr per The Nightingale di Jennifer Kent
Leone del Futuro, Premio Luigi De Laurentiis per un'Opera Prima: The DayI Lost My Shadow, di SoudadeKadaan
Premio Orizzonti per il miglior film: Manta Ray di PhuttiphongAroonpheng
Premio Orizzonti miglior regia: EmirBaigazin, di Ozen (The River)
Premio Speciale della giuria Orizzonti: Anons di MahmutFazilCoskun
Premio Orizzonti per la migliore attrice: NatalyaKudryashova, per The Man WhoSurprisedAnyone di Natasha Merkulova e AlekseyChupov
Premio Orizzonti per il migliore attore: KaisNashif, per Tel Aviv on Fire di SamehZoabi
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: PemaTseden per Jinpa, di PemaTseden
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Kado, di AdityaAhmad
Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato: La notte di San Lorenzo, di Paolo e Vittorio Taviani
Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema: The Great Buster: A Celebration, di Peter Bodganovich
Venice Virtual Reality - Miglior VR: Spheres, di ElizaMcNitt
Venice Virtual Reality - Miglior Esperienza: Buddy VR, di ChuckChae
Venice Virtual Reality - Miglior storia: L'ile desmortes, di Benjamin Nuel