All'interno della VI Edizione del Microsalonitalia 2018 (Cinecittà Stage 10) si terrà la mostra "Un Cinematographer all'opera", un evento unico nel suo genere, assolutamente da non perdere: più di cento immagini scattate sui più importanti palcoscenici Europei, in cui si ripercorrono i lavori teatrali a cui ha collaborato in qualità di Light Designer l'autore della fotografia Daniele Nannuzzi, vincitore di un David di Donatello per "El Alamein - La linea del fuoco". Tra le prestigiose collaborazioni da segnalare quella con Franco Zeffirelli, per il quale firma la cinematografia de "Il giovane Toscanini", dei due film-opera "Cavalleria rusticana"e "Pagliacci" (vincitori di due Emmy Awards), di documentari come "12 registi per 12 città" (episodio "Firenze"), nel quale in un solo giorno usa contemporaneamente dieci macchine da presa dislocate in tutto il centro storico di Firenze, e di "Omaggio a Roma". Zeffirelli, quindi, gli affida anche la regia e la cinematografia della seconda unità dei film "Gesù di Nazareth"e "Un tè con Mussolini". Le fotografie della mostra sono tratte da: "Aida" (regia Franco Zeffirelli), "Anna Karenina", "Onegin"e "Rodin"(regia di Boris Eifman), "Madame Butterfly", "Il giro di vite", "The Piano Upstairs"(regia di Giorgio Ferrara),"Casanova in Warsaw"(regia di KrzysztofPastor) e il "Macbeth" (regia di Lina Wertmuller). Ricordiamo infine che sarà possibile visitare la Mostra nei giorni 16 e 17 marzo, preso il Teatro 10 di Cinecittà. L'ingresso è libero, come del resto lo stesso MICROSALONITALIA. 

Daniele Nannuzzi:
"Illuminare un Palcoscenico mi dà la stessa emozione che provo davanti ad una tela da pitturare… Ogni variazione di luce sul palcoscenico viene scandita dal ritmo della musica e diventa musica anch'essa. Il lavoro di giorni e giorni di prove si risolve nell'arco di tempo di una rappresentazione…Ma quanto entusiasmo in quelle due ore! Durante la Prima percepisco le emozioni sulle facce degli spettatori seduti in platea ed è lì che mi accorgo se ho colpito giusto, se ho reso con la mia luce l'atmosfera e il senso dell'Opera e se la mia Luce "Suona" in armonia come uno degli strumenti dell'Orchestra".