Si terrà a Roma, nella prestigiosa cornice degli studi cinematografici di Cinecittà, l'edizione 2018 del MicroSalonItalia in calendario il 16 e 17 marzo prossimi, all'interno del Teatro 10. Organizzata dall'AIC (l'Associazione che riunisce gli Autori Italiani della Fotografia Cinematografica), il MicroSalon Italia è un appuntamento unico nel panorama nazionale, una vera e propria vetrina per le nuove tecnologie per il mondo del cineaudiovisivo, dove saranno ospitate le proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televisiva. Non mancheranno quindi incontri e MasterClass di altissimo livello. Ricordiamo, infine, che l'ingresso alla manifestazione sarà totalmente gratuito.
Abbiamo incontrato per l'occasione Simone Marra (segretario generale AIC), che da anni si occupa dell'organizzazione e dell'allestimento del prestigioso evento. Dopo la prima edizione a Cinecittà e le successive "trasferte" presso il Salone della Fontane all'EUR e il Centro Sperimentale di Cinematografia, il Micro Salon torna di nuovo negli studi di Cinecittà
Esattamente può spiegare ai nostri lettori la mission del Micro Salon?
La mission consiste nel dare a tutti i professionisti del settore e non la possibilità di vedere in un unico ambiente i brands più importanti del settore cinema. Nel nostro MicroSalon abbiamo tutto: le macchine da presa, le luci, l'audio, la post produzione, gli accessori, il gripment, droni, ecc. Non ci facciamo mancare nulla.Ci saranno seminari importantissimi sotto forma di Masterclass e presentazione prodotti tra cui le ultime macchine da presa Arri e Red.Il MicroSalon Italia, nato grazie all'idea dei nostri cugini francesi, è cresciuto negli anni passando dai 12 stand del primo anno 2013 ai 41 stand del 2017. Il nostro e soprattutto il mio impegno è costante nell'organizzare un evento unico. Il MicroSalon è totalmente gratuito ed è aperto a tutti.
Quanti saranno gli espositori che interverranno a questa Edizione?
Ci saranno 52 stand con 80 marchi rappresentati. Questa edizione, la 6°, sarà la più importante a livello numerico. Ci saranno 12 hostess, 6 addetti alla sicurezza e tanti DoP e personaggi del cinema presenti.Tante presenze dall'estero, molti paesi rappresentati. Siamo lieti del nostro successo arrivato al di fuori dei confini nazionali.
Come ogni anno saranno presenti grandi nomi della fotografia cinematografica: può svelarcene qualcuno?
Sicuramente il Maestro Vittorio Storaro, che ci onorerà della chiusura della manifestazione con un'interessantissima Masterclass. Interverrà il Maestro Luciano Tovoli con la presentazione del suo libro "Suspiria" e con una bellissima Masterclass. Avremo, inoltre, una fantastica esposizione di fotografie dell'opere cinematografate dal Maestro Daniele Nannuzzi.Ma sarà un'edizione soprattutto per i giovani DoP. Non svelo altro.
Quale sarà la novità più importante che i visitatori potranno ammirare?
Sicuramente il grande ritorno a Cinecittà Studios. Quindi tutti potranno ammirare Cinecittà fino ad arrivare al Teatro 10 che con i suoi 2000mq ospiterà il 6° MicroSalon Italia. Inoltre si potranno ammirare tutte le novità tecnologiche inerenti l'ambito cinematografico. Sarà possibile visitare il nostro Museo storico delle Macchina da Presa, autentico gioiello. Organizzeremo delle visite guidate per le persone interessate nei due giorni di evento.
Quali saranno le attività e le attrazioni maggiori che ruoteranno intorno al Micro Salon?
Le Masterclass di importanti DoP, le presentazioni dei nuovi prodotti, le esposizioni esterne. Il MicroSalon Italia è rivolto a tutti, anche ai semplici curiosi che potranno vedere come è possibile realizzare un film e, soprattutto, cosa serve per farlo.L'attrazione maggiore sarà rappresentata dalla presenza di Makinarium che con i suoi effetti speciali interagirà con il pubblico presente, in particolare con i più piccoli.
Non mancate, vi aspettiamo.
I grandi eventi
Torna il MicroSalon: in scena a Cinecittà dal 16 al 17 marzo
Nazionale - Si terrà a Roma, nella prestigiosa cornice degli studi cinematografici di Cinecittà, l’edizione 2018 del MicroSalonItalia in calendario il 16 e 17 marzo prossimi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP