Si terrà il 21 dicembre alle ore 18.00, presso la Sala Golden del Resort "Poggio Antico" in Fontana Liri, la seconda Edizione del "Premio Fontana Liri per Marcello Mastroianni": ad essere premiato l'attore Giulio Scarpati. Il Premio voluto dall'Amministrazione Comunale per ricordare Marcello Mastroianni (nativo di Fontana Liri), è in sinergia con il Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni, diretto dalla Prof.ssa Santina Pistilli. Attore e docente, noto al grande pubblico per il ruolo di Lele Martini nella fiction "Un medico in famiglia", Giulio Scarpati è una delle figure più interessanti e poliedriche del nostro panorama culturale. In quarant'anni di carriera ha recitato con successo in Teatro, Cinema (con il film "Il giudice ragazzino" si è un aggiudicato un meritatissimo David di Donatello) e appunto Televisione (soprattutto nella serie "Un medico in famiglia", al fianco di Lino Banfi). Nell'ultimo anno a Teatro, Scarpati si è cimentato in "Una giornata particolare", trasposizione teatrale del capolavoro cinematografico di Ettore Scola (interpretato da Mastroianni e dalla Loren), per la regia di Nora Venturini con Valeria Solarino.
Filmografia scelta
Cinema: Chiedi la luna, regia di Giuseppe Piccioni (1991), Il giudice ragazzino, regia di Alessandro Di Robilant (1993), Mario, Maria e Mario, regia di Ettore Scola (1993), L'estate di Bobby Charlton, regia di Massimo Guglielmi (1994), Il cielo è sempre più blu, regia di Antonello Grimaldi (1995), Pasolini, un delitto italiano, regia di Marco Tullio Giordana (1995), Italiani, regia di Maurizio Ponzi (1996), Cuori al verde, regia di Giuseppe Piccioni (1996).
Televisione:
Un medico in famiglia (1998-2004, 2009-2013, 2016), Resurrezione, regia di Paolo e Vittorio Taviani (2001), Cuore, regia di Maurizio Zaccaro (2001), Ultima pallottola, regia di Michele Soavi (2003), Don Zeno - L'uomo di Nomadelfia, regia di Gianluigi Calderone (2008), Fuoriclasse 2, regia di Riccardo Donna (2014).
Curiosità:
Giulio Scarpati è presidente del Sindacato Attori Italiano.
Nel 2014 è uscito il suo primo libro "Ti ricordi la casa rossa? - Lettera a mia madre", dedicato alla madre, affetta dal morbo di Alzheimer: nel libro Scarpati ripercorre la storia della sua famiglia, e il tutto avviene, mentre una madre perde inesorabilmente la memoria, con un figlio che cerca con tutte le forze di ricordare e far rivivere il passato, in una lotta disperata con la malattia.