La maledizione della Sinistra si è di nuovo materializzata. Se nel 2007 il Partito Democratico nacque sull'onda lunga di un processo di "fusione" (tra Ds e Margherita), adesso si parla soltanto di "scissione". Il fatto è che dopo il 4 dicembre (trionfo del no al referendum) il sistema proporzionale è tornato di straordinaria attualità nel panorama politico italiano. In molti stanno gettando le basi per costruire un proprio partito, perché, superando la soglia di sbarramento del 3%, si può avere rappresentanza alla Camera. Il destino del Pd era annunciato da tempo. Adesso bisognerà vedere cosa succederà nel dettaglio, ma il quadro a sinistra è abbastanza chiaro: il Pd di Matteo Renzi, la Sinistra di D'Alema, Bersani, Rossi, Speranza e, forse, Emiliano, il Campo Progressista di Pisapia, la Sinistra Italiana di Fratoianni e poi altre formazioni che verranno.
Quadro in evoluzione anche nel centrodestra, soprattutto dopo che Forza Italia ha detto in modo netto che non accetterà mai che possa essere la Lega ad esprimere il candidato premier. Il Movimento Cinque Stelle va avanti lungo il solco dell'isolazionismo (nessuna alleanza), ma adesso Beppe Grillo sa che sulla legge elettorale si decideranno i futuri destini politici dell'Italia. Il paradosso è che si è tornati a parlare di premio alla coalizione, proprio per spingere ad alleanze. Nel centrosinistra si potrebbe arrivare al paradosso di una coalizione formata dal Pd di Renzi, da dalemiani e bersaniani, dal Campo Democratico e dalla Sinistra Italiana. La domanda è: che senso avrebbero avuto, in questo caso, le scissioni?
Il ritorno del proporzionale moltiplica le tentazioni dei partitini
Dopo l'esito del referendum di dicembre si è definitivamente chiusa una fase politica
letto 145 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Partito Democratico, scocca l'ora delle strategie "primarie" E' stato un voto organizzato, alla vecchia maniera. Quella del Pci e della Dc, del Pds e del Ppi, dei Ds e della Margherita. Almeno in provincia di Frosinone il Partito Democratico
-
La scelta di fare il listone unico per Matteo Renzi è stato solo fumo negli occhi Perché i big del Pd provinciale hanno deciso di fare un listone unico a sostegno di Matteo Renzi? Perché Francesco Scalia, Nazzareno Pilozzi, Francesco De Angelis e S
-
Incrocio di candidature e congressi, la lunga stagione della politica locale Norberto Venturi, segretario del circolo cittadino del Pd, ha avuto il coraggio di dire che il re è nudo. Come nella famosa favola. Le comunali di Frosinone avranno un'impor
-
Tutti con Matteo Renzi, con l'obiettivo di una candidatura che conta Sono tutti renziani, ma francamente meraviglia chi si meraviglia. Nella politica italiana va così, a fasi cicliche: tutti andreottiani, poi craxiani, quindi berlusconiani e
-
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ammesso che ci sia la squadra Una classe dirigente degna di questo nome non può arretrare quando c'è un momento di grande difficoltà. E neppure può far finta di nulla se alle elezion
-
AAA, cercasi disperatamente il coraggio di dire cose impopolari e non indifferenziate In Italia ormai dicono tutti le stesse cose. A cominciare dai leader. Sono tutti contro l'Europa: Beppe Grillo e Matteo Salvini, Matteo Renzi e Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e
-
Con l'auto contro un albero: feriti quattro giovani, uno è grave Grave incidente nella notte ad Alvito. Quattro giovani feriti, di cui uno trasportato con l'eliambulanza a Roma. È successo intorno alle 3 nella zona vicino al cimitero. L'a
-
Esce fuori strada mentre accompagna la figlia a scuola: la mamma è grave Mamma accompagna la piccola a scuola ed esce fuori strada. Grave una donna di Roccasecca, ferita anche la figlia. L'incidente è avvenuto un'oretta fa in località Torr
-
Terrore in centro, una mamma non trovava più la sua bimba Attimi di paura in centro a Cassino. Una mamma non riusciva più a trovare la sua bimba di 4-5 anni e ha richiesto l'intervento della polizia. A cercarla anche il gruppo cino
-
Incidente sulla statale 155: attesa per la data dei funerali di Roberta Luciani Una famiglia distrutta dal dolore dopo la tragedia di sabato scorso nella quale, dopo un incidente sulla Statale 155, ha perso la vita Roberta Luciani di 37 anni sposata e madre di
-
Movida da incubo: rissa tra egiziani e cassinati in pieno centro Una rissa violenta, paurosa, ha rischiato di trasformare una splendida movida in un incubo. Serata tiepida e affollatissima in centro a Cassino, serata che scorre serenamente. Migl
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
