Nella fase dell’opposizione sono stati perfetti, mandando sotto sistematicamente la coalizione di centrosinistra ormai naufragata nelle lacerazioni insanabili del Partito Democratico.
La strategia dei sindaci Nicola Ottaviani (Frosinone), Carlo Maria D’Alessandro (Cassino) e Roberto Caligiore (Ceccano) ha affossato per tre volte di seguito le proposte della Sto e dell’Ambito Territoriale: prima sul piano tariffario e poi sul no alla risoluzione.
Adesso però si apre un fase nuova, quella che, come ha ripetuto Ottaviani, deve concludersi con la risoluzione della convenzione con il gestore del servizio idrico. Il presidente dell’Ato 5 e della Provincia Antonio Pompeo ha detto che nei prossimi giorni si riunirà la Consulta d’Ambito per decidere il da farsi, dal momento che la procedura aperta con la diffida ad adempiere non si è chiusa.
Ora il centrodestra deve proporre una delibera e probabilmente dovrà attivare l’autoconvocazione della conferenza dei sindaci. Per porre all’ordine del giorno l’opzione della risoluzione. Ipotesi che, se votata, comporterà l’apertura di una nuova stagione di contenzioso con Acea. I precedenti ci sono e riguardano soprattutto il conguaglio di 75 milioni di euro riconosciuto al gestore con una sentenza del Consiglio di Stato. Certamente la materia del contendere è diversa, ma il rischio di nuove stangate esiste e la partita si giocherà probabilmente nelle aule dei tribunali amministrativi. Nel frattempo si è in attesa della decisione dell’Autorità per l’energia e il gas sul piano tariffario. Anche lì il rischio stangata c’è.Però a questo punto i ruoli sono rovesciati. Il centrodestra, che ha la maggioranza in assemblea dei sindaci, dovrà proporre e cercare di far approvare l’ordine del giorno. Il Pd proverà a giocare di rimessa, pronto a sottolineare che nel caso di “stangate”, la responsabilità politica è della coalizione guidata da Nicola Ottaviani.
Per il centrodestra il difficile viene adesso
Per il centrodestra il difficile viene adesso
Provincia
letto 19 volte
Corrado Trento
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Partito Democratico, scocca l'ora delle strategie "primarie" E' stato un voto organizzato, alla vecchia maniera. Quella del Pci e della Dc, del Pds e del Ppi, dei Ds e della Margherita. Almeno in provincia di Frosinone il Partito Democratico
-
La scelta di fare il listone unico per Matteo Renzi è stato solo fumo negli occhi Perché i big del Pd provinciale hanno deciso di fare un listone unico a sostegno di Matteo Renzi? Perché Francesco Scalia, Nazzareno Pilozzi, Francesco De Angelis e S
-
Incrocio di candidature e congressi, la lunga stagione della politica locale Norberto Venturi, segretario del circolo cittadino del Pd, ha avuto il coraggio di dire che il re è nudo. Come nella famosa favola. Le comunali di Frosinone avranno un'impor
-
Tutti con Matteo Renzi, con l'obiettivo di una candidatura che conta Sono tutti renziani, ma francamente meraviglia chi si meraviglia. Nella politica italiana va così, a fasi cicliche: tutti andreottiani, poi craxiani, quindi berlusconiani e
-
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ammesso che ci sia la squadra Una classe dirigente degna di questo nome non può arretrare quando c'è un momento di grande difficoltà. E neppure può far finta di nulla se alle elezion
-
AAA, cercasi disperatamente il coraggio di dire cose impopolari e non indifferenziate In Italia ormai dicono tutti le stesse cose. A cominciare dai leader. Sono tutti contro l'Europa: Beppe Grillo e Matteo Salvini, Matteo Renzi e Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e
-
Scomparsa Alessandra e Desiada: le due adolescenti sono state ritrovate Sono state ritrovate Alessandra Rossi e Desiada Maze, le due adolescenti ciociare scomparse da ieri sera. Dopo ore di interminabile apprensione ed attesa per familiari ed amici, pr
-
Scomparse nel nulla due ragazzine di 15 anni: l'appello di parenti e amici L'allarme è scattato nella tarda serata di ieri quando su numerosi profili di Facebook è iniziata a circolare la notizia di due ragazze, entrambe sui 15 anni, scompar
-
Operazione "I due leoni": la villa sequestrata torna al clan Spada Torna a Ferdinando Spada la villa dei "due leoni" che ha dato il nome all'operazione congiunta di carabinieri e finanza che aveva portato, di recente, all'esecuzione di sette ordin
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
Autovelox attivi sulla Sora-Ferentino: la fake news viaggia sul web Un messaggio sui social, circolato in poche ore su centinaia e centinaia di gruppi whatsapp e facebook, è bastato a scatenare il tam tam mediatico tra gli automobilisti che
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
