Il parere legale dell'avvocato Riccardo Farnetani, incaricato dalla Sto, è chiarissimo: non ci sono gli estremi per la risoluzione della convenzione con Acea perché le inadempienze tutt'ora persistenti non sono gravi al punto da arrivare alla soluzione estrema. Mentre molte altre inadempienze sono state sanate. Stessa conclusione da parte della Segreteria Tecnico Operativa. Eppure domani in conferenza dei sindaci, inizio previsto alle 14.30, si profila il solito clima da "corrida". Nelle scorse settimane gli amministratori del centrodestra avevano attaccato la Sto ed è possibile che la linea continui ad essere quella. Ma perché continuare ad affrontare la questione da una prospettiva politica? Nel febbraio scorso l'assemblea dei sindaci votò in modo compatto la diffida ad adempiere nei confronti del gestore, dando allo stesso sei mesi di tempo per agire e per presentare le controdeduzioni. Acea lo ha fatto e la Consulta d'Ambito ha chiesto ed ottenuto dalla Sto una relazione. Contemporaneamente è stato chiesto un parere legale. Poi sono arrivate anche le controdeduzioni. I provvedimenti e gli atti sono adesso al vaglio dei sindaci. Ma perché chiedere dei pareri se poi gli stessi vengono contestati o disattesi?
La vicenda del servizio idrico andrebbe affrontata da un profilo esclusivamente tecnico, giuridico e amministrativo. Perché poi, come già successo, i conguagli riconosciuti al gestore (75 milioni di euro dal Consiglio di Stato e 53 dall'Autorità nazionale per l'energia) vengono pagati dai cittadini e dalle famiglie. Ma il fatto che venga riconosciuto il conguaglio vuol dire che le delibere adottate dall'assemblea non hanno retto alla contestazione in giudizio. Oppure che ci sono stati ritardi nell'adempimento di alcuni obblighi, come quello di redigere un piano tariffario. L'avvocato Farnetani fa presente anche il rischio di un contenzioso giudiziario. L'ennesimo. Argomentando i vari passaggi. L'assemblea dei sindaci è sovrana: ha tutti gli elementi per assumere una decisione. La solita "corrida" non servirebbe a nulla. E non risolverebbe nulla.
I sindaci, l'Acea e i pareri dei tecnici
I sindaci, l'Acea e i pareri dei tecnici
Provincia
letto 45 volte
Corrado Trento
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Partito Democratico, scocca l'ora delle strategie "primarie" E' stato un voto organizzato, alla vecchia maniera. Quella del Pci e della Dc, del Pds e del Ppi, dei Ds e della Margherita. Almeno in provincia di Frosinone il Partito Democratico
-
La scelta di fare il listone unico per Matteo Renzi è stato solo fumo negli occhi Perché i big del Pd provinciale hanno deciso di fare un listone unico a sostegno di Matteo Renzi? Perché Francesco Scalia, Nazzareno Pilozzi, Francesco De Angelis e S
-
Incrocio di candidature e congressi, la lunga stagione della politica locale Norberto Venturi, segretario del circolo cittadino del Pd, ha avuto il coraggio di dire che il re è nudo. Come nella famosa favola. Le comunali di Frosinone avranno un'impor
-
Tutti con Matteo Renzi, con l'obiettivo di una candidatura che conta Sono tutti renziani, ma francamente meraviglia chi si meraviglia. Nella politica italiana va così, a fasi cicliche: tutti andreottiani, poi craxiani, quindi berlusconiani e
-
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ammesso che ci sia la squadra Una classe dirigente degna di questo nome non può arretrare quando c'è un momento di grande difficoltà. E neppure può far finta di nulla se alle elezion
-
AAA, cercasi disperatamente il coraggio di dire cose impopolari e non indifferenziate In Italia ormai dicono tutti le stesse cose. A cominciare dai leader. Sono tutti contro l'Europa: Beppe Grillo e Matteo Salvini, Matteo Renzi e Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e
-
Si suicida in superstrada decapitandosi: ecco chi è la vittima Una fine orribile, pazzesca nella sua dinamica. Un suicidio che ha lasciato sgomenti i primi soccorritori: la testa mozzata accanto al corpo in un lago di sangue dentro l'auto. Poc
-
Ritrovata Maria Greco: ecco dov'era la donna scomparsa da casa martedì Dopo giorni di incessanti ricerche, l'attesa notizia. E' stata rintracciata, poco fa, dai carabinieri di Alatri, Maria Greco, l'ex sarta di Veroli che da martedì era scompar
-
Esce fuori strada mentre accompagna la figlia a scuola: la mamma è grave Mamma accompagna la piccola a scuola ed esce fuori strada. Grave una donna di Roccasecca, ferita anche la figlia. L'incidente è avvenuto un'oretta fa in località Torr
-
Si spara alla fronte con un fucile: dopo ore di agonia l'uomo è deceduto Non ce l'ha fatta l'ottantunenne di San Pietro Infine che questa mattina poco dopo le 8 si è ferito alla testa con un fucile da piattello. Inutile ogni tentativo di fargli s
-
Donna scompare da casa senza lasciare traccia: l’appello dei familiari Sembrerebbe essere scomparsa nel nulla da martedì mattina Maria Greco, 66enne residente a Veroli in zona Casamari. La donna, una sarta in pensione, stando a quanto raccontat
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
