Allora, mettiamola così. Se il Governo dovesse accogliere la proposta dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani e prorogare di due anni il mandato dei consiglieri provinciali (riallineandolo a quello del presidente), allora l’accordo tra Partito Democratico e Forza Italia potrebbe durare. Ma se in autunno si andrà al rinnovo dei consiglieri, allora difficilmente l’intesa reggerà. Il recente botta e risposta tra il consigliere regionale Mario Abbruzzese e il presidente della Provincia Antonio Pompeo è il segnale che la tregua è finita. Abbruzzese terrà in considerazione fino ad un certo punto il fatto che il gruppo consiliare degli “azzurri” fa ancora parte della maggioranza. E Pompeo dal canto suo sa bene che l’esito del referendum sarà decisivo per il Pd e per lo stesso Matteo Renzi. Dunque, nessuno andrà per il sottile. Come del resto è successo alle comunali di Cassino e di Sora. Ma intanto all’orizzonte si profila un appuntamento che potrebbe rappresentare una sorta di “termometro” degli attuali rapporti tra Forza Italia e Pd: l’assemblea dei sindaci, convocata per venerdì 29 luglio, che dovrà fissare il piano tariffario sul servizio idrico per il periodo 2016-2019. Nel febbraio scorso, quando i primi cittadini votarono la diffida ad adempiere, l’asse tra FI e Partito Democratico era evidente. Ma da quel momento in poi la situazione è cambiata, anche per via delle elezioni amministrative. Sotto questo punto di vista lo scenario è destinato a radicalizzarsi ancora di più considerando che tra dieci mesi si vota al Comune di Frosinone. Il sindaco Nicola Ottaviani è già in campagna elettorale, mentre il Partito Democratico sta organizzando le primarie. Il clima è già incandescente. In tutto questo l’alleanza alla Provincia appare come l’anello debole della catena, quello che può essere sacrificato più facilmente. Anche perché in realtà cambierebbe poco.
letto 45 volte
Corrado Trento
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Partito Democratico, scocca l'ora delle strategie "primarie" E' stato un voto organizzato, alla vecchia maniera. Quella del Pci e della Dc, del Pds e del Ppi, dei Ds e della Margherita. Almeno in provincia di Frosinone il Partito Democratico
-
La scelta di fare il listone unico per Matteo Renzi è stato solo fumo negli occhi Perché i big del Pd provinciale hanno deciso di fare un listone unico a sostegno di Matteo Renzi? Perché Francesco Scalia, Nazzareno Pilozzi, Francesco De Angelis e S
-
Incrocio di candidature e congressi, la lunga stagione della politica locale Norberto Venturi, segretario del circolo cittadino del Pd, ha avuto il coraggio di dire che il re è nudo. Come nella famosa favola. Le comunali di Frosinone avranno un'impor
-
Tutti con Matteo Renzi, con l'obiettivo di una candidatura che conta Sono tutti renziani, ma francamente meraviglia chi si meraviglia. Nella politica italiana va così, a fasi cicliche: tutti andreottiani, poi craxiani, quindi berlusconiani e
-
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Ammesso che ci sia la squadra Una classe dirigente degna di questo nome non può arretrare quando c'è un momento di grande difficoltà. E neppure può far finta di nulla se alle elezion
-
AAA, cercasi disperatamente il coraggio di dire cose impopolari e non indifferenziate In Italia ormai dicono tutti le stesse cose. A cominciare dai leader. Sono tutti contro l'Europa: Beppe Grillo e Matteo Salvini, Matteo Renzi e Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e
-
Tragico schianto nella notte, due giovani perdono la vita Tragico schianto nella notte lungo la corsia dell'A1 che da Caianello porta a San Vittore. Una Porche ha perso il controllo ed è finita contro il guard-rail. Nottata inferna
-
Un anno fa la morte della moglie, ieri si è ucciso: cadavere scoperto dal figlio Non aveva superato il dolore per la morte della moglie, avvenuta un anno fa. Ieri A. I., 79 anni, si è tolto la vita nella propria abitazione in via Casale a Fontana Liri su
-
Operazione "I due leoni": la villa sequestrata torna al clan Spada Torna a Ferdinando Spada la villa dei "due leoni" che ha dato il nome all'operazione congiunta di carabinieri e finanza che aveva portato, di recente, all'esecuzione di sette ordin
-
Ragazzine scomparse: le due 15enni erano in un camping al mare La loro foto dalla serata di martedì ha fatto il giro d'Italia, arrivando tramite i social network anche in altre parti del mondo. Parallelamente e incessantemente sono stat
-
Lutto nella caserma dei vigili del fuoco: se n’è andato Alfio Iuliani È venuto a mancare oggi, dopo aver lottato strenuamente contro un male terribile. Lutto nella Caserma dei vigili del fuoco di Cassino. Se n'è andato lasciando un vuot
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
